Carceri: il sovraffollamento non c’è più? (mi ricorda un’antica pubblicità che decantava le qualità snellenti di un olio)

14/03/2016

Puntualmente sul sito www.giustizia.it sono usciti i dati delle presenze dei detenuti nelle 195 carceri italiane al 29/2. Analizziamoli, visto che il Ministro Orlando continua a ripetere che il sovraffollamento è definitivamente superato.

Delle 195 carceri, ben 91 hanno un sovraffollamento che va dal 110% al 192%; cioè, quando va bene, in 100 posti regolamentari  la “giustizia” italiana ci “azzecca” 110 detenuti e quando va male ce ne accalca fino a 192 (vedi tabelle).

Nei giorni scorsi, inaugurando il nuovo carcere di Rovigo Andrea Orlando ha affermato 1) “Quando ci siamo insediati c’erano 64mila detenuti e 45mila posti” 2) "Dal mio insediamento ad oggi abbiamo realizzato 4.000 posti in più”.

Non è così. Orlando si è insediato il 22/2/14 e al 31/3/14 i detenuti erano 60.197 (non 64.000 come afferma) mentre i posti disponibili erano 48.309 (non 45.000). Quanto ai 4.000 posti in più realizzati dal suo insediamento, che dire? Erano 48.309 allora e sono 49.504 oggi: 1.195 posti in più, non 4.000.

Inoltre, negli Ospedali Psichiatrici Giudiziari al 29/2/16 c’erano 316 persone illegalmente detenute. I 1.032 posti degli OPG secondo il Ministero della Giustizia fanno parte della capienza “regolamentare”, solo che nei 716 posti disponibili (tolti i 316 sequestrati) non ci  può andare giustamente nessuno, visto che gli OPG dovrebbero essere stati chiusi già da tempo. Quindi dai 49.504 andrebbero tolti i 1.032 posti degli OPG: arriviamo così ad una cifra pressoché identica a quella dell’insediamento di Orlando.

http://www.radicalparty.org/it/content/carceri-il-sovraffollamento-non-c-pi-mi-ricorda-un-antica-pubblicit-che-decantava-le-qualit-

Fonte: http://www.radicalparty.org/it/content/carceri-il-sovraffollamento-non-c-pi-mi-ricorda-un-antica-pubblicit-che-decantava-le-qualit-