Bolognetti: Dialogo nonviolento con le massime cariche istituzionali lucane. Il consiglio calendarizzi, discuta e voti la mozione a sostegno del progetto del PRNTT

23/03/2016

C'è una frase dell'antitotalitario Carlo Rosselli che rileggo spesso: "La nostra missione è quella di tener duro quando tutti cedono; di alzare la fiaccola dell'ideale nella notte che circonda; di anticipare con l'intelligenza e l'azione l'immancabile futuro".

Ecco, io credo che il Partito Radicale stia provando a tener duro e ad alzare la fiaccola degli ideali che da sempre ne caratterizzano l'azione politica. Stiamo provando, per dirla con Maurizio Turco, a "rimettere al centro delle politiche, non solo legislative, lo Stato di diritto". Lo stiamo facendo nella consapevolezza che questa nostra azione rappresenti un potente antidoto all'involuzione delle nostre democrazie in "democrazie reali", l'unico antidoto all'erosione dello Stato di diritto, alla negazione del diritto alla conoscenza.

Dalle ore 23.55 del 15 marzo ho deciso di iniziare uno sciopero della fame, un dialogo nonviolento per chiedere che il Consiglio regionale della Basilicata calendarizzi, discuta e voti la mozione a sostegno del progetto del Partito Radicale "per lo stato di diritto e il diritto alla conoscenza contro la ragion di Stato", presentata dal consigliere regionale Nicola Benedetto.

Intanto, in attesa che il massimo ente regionale decida di confrontarsi con i contenuti del progetto promosso dal PR, torno a rivolgere un ringraziamento a Sindaci, Giunte e Consigli comunali di Rionero in Vulture, Episcopia, Castelmezzano, Castelsaraceno, Policoro, Melfi e Brindisi di Montagna, che hanno voluto esprimere attraverso l'approvazione di delibere il loro sostegno.

Grazie a chi ha detto sì e a chi si accinge a farlo, come nel caso dei Comuni di San Chirico Raparo, Lavello, Chiaromonte e Sasso di Castalda.

Grazie a chi ha compreso e a chi si spera comprenderà che la nostra azione è animata e nutrita dalla consapevolezza che "la civile convivenza è minacciata, nella gran parte del pianeta, dalla crescente erosione che la democrazia e lo stesso Stato di Diritto stanno subendo nei paesi cosiddetti democratici" e dalla convinzione, per dirla con Marco Pannella, che la strage di diritto si fa inevitabilmente strage di popoli.

http://www.radicalparty.org/it/content/bolognetti-dialogo-nonviolento-con-le-massime-cariche-istituzionali-lucane-il-consiglio-cale

Fonte: http://www.radicalparty.org/it/content/bolognetti-dialogo-nonviolento-con-le-massime-cariche-istituzionali-lucane-il-consiglio-cale