AMNISTIA: RADICALI BERNARDINI, TESTA E DI FOLCO SOSPENDONO LO SCIOPERO DELLA FAME FINO AL 7 DICEMBRE

11/11/2016

Dopo 32 giorni di sciopero della fame, gli esponenti del Partito
Radicale Rita Bernardini, Irene Testa e Paola Di Folco hanno sospeso
la loro azione nonviolenta di dialogo col Ministro della Giustizia
Andrea Orlando e le istituzioni della Repubblica al fine di assicurare
un'immediata discussione e approvazione della riforma dell'ordinamento
penitenziario al vaglio del Senato.

Il successo della Quarta Marcia per l’Amnistia intitolata a Marco
Pannella e a Papa Francesco con le straordinarie partecipazioni e
adesioni (www.amnistiaperlarepubblica.it) che l'hanno resa possibile
di cittadini e familiari di detenuti, parlamentari di tutti gli
schieramenti politici, di associazioni del mondo laico e cattolico, di
Comuni, Province e Regioni con i loro gonfaloni; l’appello accorato a
favore di un atto di clemenza che Papa Francesco ha rivolto alle
istituzioni a Piazza San Pietro che per la prima volta ha accolto uno
striscione del Partito Radicale con la parola Amnistia; l’adesione
senza precedenti di oltre 17mila detenuti nelle carceri di tutta
Italia alle due giornate di digiuno del 5 e 6 novembre e agli
obiettivi della Marcia; la decisione del Senato di fissare all'ordine
del giorno della seduta del prossimo 7 dicembre (anche se i
digiunatori e molti membri della Commissione Giustizia avevano
sollecitato una data più ravvicinata) il provvedimento "Modifiche al
codice penale e al codice di procedura penale per il rafforzamento
delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi nonché
all'ordinamento penitenziario per l'effettività rieducativa della
pena"; tutto ciò ha portato i tre dirigenti e militanti del Partito
Radicale a decidere di sospendere lo sciopero della fame fino al 7
dicembre, in segno di fiducia e speranza verso il Senato, il Ministro
della Giustizia e il Presidente della Repubblica nei rispettivi ruoli
di decisione, indirizzo e garanzia.

Nei prossimi giorni, le firme degli oltre 17mila detenuti saranno
consegnate a Papa Francesco, Andrea Orlando e Sergio Mattarella.

Come primo atto di riconoscenza e ringraziamento dei detenuti che
hanno aderito all'iniziativa nonviolenta nelle carceri di tutta
Italia, dalle quali stanno giungendo anche molti preannunci di
iscrizione al Partito Radicale, nella giornata di sabato 12 novembre
Rita Bernardini si recherà a far visita in due carceri siciliane,
quello di Catania e di Caltagirone.

http://www.radicalparty.org/it/content/amnistia-radicali-bernardini-testa-e-di-folco-sospendono-lo-sciopero-della-fame-fino-al-7-di

Fonte: http://www.radicalparty.org/it/content/amnistia-radicali-bernardini-testa-e-di-folco-sospendono-lo-sciopero-della-fame-fino-al-7-di