Agricoltura: Ministro Martina faccia di più, rimuova i blocchi normativi alla ricerca
Agricoltura: Ministro Martina faccia di più, rimuova i blocchi normativi alla ricerca
Comunicato stampa di Roberto Defez, membro del Consiglio Generale dell'Associazione Luca Coscioni
Il Ministro Martina si augura che con 21 milioni di euro si possa rimediare a 15 anni di assenza di fondi per la ricerca scientifica finalizzata al miglioramento delle piante. Purtroppo in questi anni è andata in frantumi l'intera filiera, dalla chiusura delle Facoltà di biotecnologie alla dissoluzione di tutte le aziende sementiere di dimensioni anche solo medie.
Lo sforzo necessario per risalire la china dovrebbe essere di ben altra natura e dimensione. Ma qualcosa a costo zero il Ministro potrebbe farla: permettere alle piante derivanti da Genome editing o cisgeniche di essere sperimentate in pieno campo. Per questo non deve aspettare il benestare dell'Unione Europea.
Se davvero crede che queste piante non siano Ogm, non può trattarle come tali e deve consentire la sperimentazione di campo a tutta la ricerca scientifica pubblica del Paese. Per farlo deve rimuovere solo dei blocchi normativi creati ad arte da 11 anni dal suo stesso dicastero, attraverso il DM 19 gennaio 2005 che vieta agli scienziati pubblici la sperimentazione di campo solo in Italia, mentre è permessa in tutta Europa.
Non si può chiedere alla ricerca di volare se gli scienziati continuano ad avere le ali legate.
- Login to post comments











