Accountability, Stato di diritto e controllo della corruzione

29/02/2016

Prendiamo la notizia dal sito Varieties of Democracies, una piattaforma interdisciplinare di ricerca di una cinquantina di studiosi della democrazia. Come si vede dal loro ultimo grafico, la relazione fra democrazia e controllo della corruzione non è una regola empirica. Ma se consideriamo le componenti liberali della democrazia come uguaglianza di fronte alla legge, limiti legislativi e giudiziari al potere dell’esecutivo e libertà individuale, allora ci siamo.

La differenza la fa il ‘rendere conto’ - o accountability. L’accountability di chi governa verso altri poteri come il cittadino, lo Stato di diritto, e gli interessi, genera un controllo costante e incisivo, monitoraggio e sanzioni credibili. E riduce la corruzione.

http://www.radicalparty.org/it/content/accountability-stato-di-diritto-e-controllo-della-corruzione

Fonte: http://www.radicalparty.org/it/content/accountability-stato-di-diritto-e-controllo-della-corruzione