20/02/2006- 20/02/2016- A 10 anni dalla morte di Luca...

20/02/2006- 20/02/2016- A 10 anni dalla morte di Luca...

Associazione Luca Coscioni
23 Feb 2016
A 10 anni dalla morte di Luca Coscioni (20 febbraio 2005), una nuova stagione per le libertà civili è possibile e necessaria, a partire dai passi avanti che siamo riusciti a compiere.

Come in questi 10 anni, infatti, anche nei quattro mesi trascorsi dall’ultimo Congresso dell’Associazione Luca Coscioni a Milano l’impegno di noi tutti sui punti della Mozione Generale ha portato in particolare due risultati significativi.

Per la prima volta in Corte Costituzionale si discuterà in primavera della possibilità di utilizzo degli embrioni non idonei per una gravidanza per la ricerca scientifica. Il coinvolgimento della comunità scientifica sarà determinante per costruire quel ponte tra scienza e diritto che nella realtà italiana manca totalmente.

Per la prima volta nella storia repubblicana, la discussione sulla legalizzazione dell'eutanasia è entrata nei programmi della Camera per il mese di marzo, e salgono a 226 i Parlamentari coinvolti nell'intergruppo per l'eutanasia e il testamento biologico (66 in più dal nostro ultimo Congresso). Grazie alla radicale Dominique Velati l’azione di disobbedienza civile di alcuni di noi sta dando frutti.

Altri passaggi e azioni importanti riguardano la questione Ogm, le nuove frontiere della genomica, l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Per lavorare assieme sui nuovi obiettivi abbiamo organizzato una riunione del Consiglio generale che si è tenuto nei seguenti giorni:

18 febbraio 2016, dalle ore 9.15 alle 13 con la tavola rotonda su "L'Italia davanti algiudizio di costituzionalità sul divieto di ricerca sugli embrioni", con gli interventi di giuristi ed esperti presso il Senato della Repubblica, Sala Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica, 72 - Roma;

18 febbraio 2016, dalle ore 15.00 alle 19.00; presso il Senato della Repubblica, Sala Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica, 72 - Roma;

19 febbraio 2016 dalle ore 9.45 alle 13.30 presso il Partito Radicale in via di Torre Argentina 76, III Piano, Roma.

All'ordine del giorno:

• Libertà di ricerca scientifica e Diritto alla scienza;
• Congresso Mondiale;
• Legalizzazione dell’Eutanasia;
• Disabilità, barriere architettoniche;
• Salute e Sanità;
• Droghe e scienza;
• varie ed eventuali.
 
Rivedi le registrazioni audio video:
 
 
 
 

 
AllegatoDimensione
Convegno 18.pdf671.56 KB
http://www.associazionelucacoscioni.it/comunicato/20022006-20022016-10-anni-dalla-morte-di-luca

Fonte: http://www.associazionelucacoscioni.it/comunicato/20022006-20022016-10-anni-dalla-morte-di-luca