Notizie dalle associazioni
Data: Giovedì, 2 January, 2014Testo: Cosa succederà alla rappresentanza politica del Nord? Chi raccoglierà il testimone dalle mani, oggi esauste, dei movimenti che quella rappresentanza si sono intestati negli ultimi venti anni?
Ciò che chiamiamo Seconda Repubblica è stata molte cose ma, certamente, anche un tentativo, alla fine non riuscito, di spostare verso il Nord il baricentro politico del Paese, di dare all’Italia una egemonia politica «nordista». Un tentativo non riuscito, sia...
Comunicati stampaTesto: Oggi Angelo Panebianco, sul Corsera, ripropone il tema della questione settentrionale e si chiede chi sarà a raccogliere "la rappresentanza politica del Nord" visto il fallimento dei movimenti della Lega Nord e di Silvio Berlusconi di "dare all'Italia una egemonia nordista". Correttamente Panebianco individua i limiti e gli errori dei progetti delle due formazioni politiche; per la Lega a prevalere è stata una visione economica protezionista che voleva trasformare...
Data: Domenica, 29 December, 2013Testo: Ma anche in Lombardia, nel cuore della speculazione biogassista (dove la superlobby ha le sue centrali), c'è chi ha il coraggio di denunciare pubblicamente i rischi della proliferazione delle centrali e della produzione dei digestati
(29.12.13) Il biogas in Lombardia è un business enorme (ancora più grande di quanto gli stessi Comitati No biogas non riescono ad immaginare. Per questo tra gli "addetti ai lavori" c'è omertà, esattamente come in...
Data: Domenica, 29 December, 2013Testo: Terra dei Fuochi in Pianura Padana? A chiederselo è l’agronomo casalese Paolo Segalla, che analizza una recente intesa tra le Regioni Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, riguardante il mais contaminato da aflatossine (sostanze altamente tossiche, ritenute tra le più cancerogene esistenti), che inutilizzabile per l’alimentazione umana o animale può essere impiegato per la produzione di biogas.
“Questa scelta mette d’accordo coloro che hanno gli...
Data: Lunedì, 30 December, 2013Testo: Un amico medico che si è trovato a visitare di recente il carcere di Rebibbia mi ha parlato delle condizioni davvero vergognose nelle quali vivono gli ospiti di detta casa circondariale. In venti e più per una doccia. Condizioni analoghe si registrano in quasi tutti gli stabilimenti di pena italiani. Dovrebbe quindi risultare evidente, anche al più esasperato dei giustizialisti e degli amanti perversi di fruste, catene e sbarre come, in tali...
Data: Sabato, 28 December, 2013Testo: B: NEL LIBRO DI DE LUCIA SMONTATA LA BALLA DELLE “TOGHE ROSSE”
Il giovane B. e gli appalti con gli “assegni in bocca”
Se questo è un perseguitato. Palazzinaro dai capitali svizzeri e misteriosi. Amico di mafiosi. Massone piduista centrale nel progetto di rinascita gelliano. Capo di un impero che ha corrotto finanzieri e giudici. Parte integrante del sistema politico-affaristico della Prima Repubblica democristiana e socialista. Al secolo Silvio...
Data: Domenica, 29 December, 2013Testo: Natale a Betlemme per il sindaco di Napoli. Scelta privata ma fino a un certo punto perché ha anche incontrato il presidente palestinese Abu Mazen. “Giggino” è uomo di sinistra e ne sarà sicuramente orgoglioso. Conviene però ricordare che la sua elezione a sindaco coincise con una sconfitta cocente proprio della sinistra napoletana. Indimenticabili le primarie fra Cozzolino e Ranieri finite fra le carte bollate e l’immancabile indagine della...
Data: Sabato, 28 December, 2013Testo: La morale della storia l'ha tirata la signora Alma Shalabayeva, così: «Senza la stampa indipendente, io e la mia bambina saremmo due delle innumerevoli vittime ignote e ignorate». È durato sette mesi il rattoppo teso a riportare le cose al punto in cui erano state brutalmente strappate. Erano avvenute insieme una malefatta e una disgrazia. Alma mi aveva detto, nella casa paterna di Almaty: «Una moviola che ci riporti indietro a una sera di Roma,...
Data: Venerdì, 27 December, 2013Testo: Dunque, Shalabayeva è libera di espatriare e ringrazia il ministro Bonino. Altri hanno creato il problema, il ministro degli Esteri lo ha risolto. Resta la questione del marito, ma il personaggio è controverso, diciamolo. I laziali sono tornati alle loro famiglie, così come l’eroe di Greenpeace. Ma l’onore dell’Italia soffre, insiste su Twitter l’ex ministro Terzi per la indegna detenzione dei due Marò in una dépendance dell’ambasciata italiana....
Data: Martedì, 24 December, 2013Testo: Alma Shalabayeva, strappata con l’arbitrio alla sua residenza romana e trasferita a forza in Kazakistan, ha riottenuto un passaporto valido per l’espatrio. E ha telefonato alla nostra ministra degli Esteri, Emma Bonino, per ringraziarla del paziente lavoro diplomatico con cui ha conseguito tale risultato, a parziale riparazione delle malefatte disonorevoli del Viminale. La stessa Bonino ha avviato promettenti rapporti con il nuovo corso iraniano...