Notizie dalle associazioni

Stavolta non credo a Silvio

Data: Lunedì, 17 March, 2014Testo: Caro Direttore, la proposta di Berlusconi di costituire un partito delle vittime della giustizia, mi ha fatto ricordare quando, 14 anni fa, il Presidente di Forza Italia fece fallire i referendum radicali sulla giustizia, invitando gli italiani ad andare al mare (anziché a votare) perché quelle riforme le avrebbe fatte lui una volta vinte le elezioni. Le elezioni le vinse davvero nel 2001, governando per 5 anni, ma di riforme del sistema giudiziario...

Detenuto denuncia: disumane le condizioni del carcere

IL PICCOLO (Gorizia) 18/03/2014 – Detenuto denuncia: disumane le condizioni del carcere  DOMANI VISITA DEI RADICALI Domani, a partire dalle 11, l’Associazione radicale “Trasparenza è Partecipazione” di Gorizia, effettuerà una visita ispettiva alla casa circondariale di Via Barzellini. «Lo scopo della nostra visita” – spiega Michele Migliori, segretario dei Radicali goriziani – è quello di sincerarsi delle condizioni dell’Istituto di pena e dei suoi reclusi, alla luce della lettera...

Santarossa: Fuori i Partiti dalle Banche!

Audio/video: Interviste //

La Guardia di Finanza vista dai Finanzieri Democratici

Sabato 22 marzo 2014 alle ore 11.30, all’Antico Caffè Tommaseo di Trieste Piazza Tommaseo, 4/C (a pochi passi dalla centralissima Piazza Unità d’Italia), presentazione del libro “Procreava senza l’autorizzazione dei suoi superiori” – La Guardia di Finanza vista dai Finanzieri Democratici, con l’On.le Maurizio Turco, già parlamentare europeo e Tesoriere del Partito Radicale. Interverranno: Il dott. Vincenzo Cerceo, già Colonnello della Guardia di Finanza, la prof.ssa Alessandra Kersevan...

TELEFRIULI: LE DROGHE E I GIOVANI. SERT, RADICALI, STUDENTI, INSEGNANTI A CONFRONTO

Audio/video: Interviste

SANTAROSSA (RADICALI): GIOVANI E DROGA, LA VIA DELLA LEGALIZZAZIONE PER RIDURRE IL DANNO

Audio/video: Interviste

Radicali: scelti o sciolti?

Data: Lunedì, 10 March, 2014Testo: Nel 1987 i Radicali lanciarono – con un successo abbastanza grande da permettere loro di sopravvivere – una campagna di autofinanziamento e di iscrizioni che aveva questo titolo: “Partito Radicale: o lo scegli o lo sciogli”. A 27 anni di distanza da quell’appello, in un Paese i cui Palazzi del potere sono stati quasi totalmente deradicalizzati, siamo ritornati alla stessa emergenza e urgenza: senza un vero sostegno, morale e materiale, i Radicali...

Amnistia, vergogna a Montecitorio

Data: Martedì, 4 March, 2014Testo: Che vergogna!!! Alla Camera, per il dibattito sull’amnistia dopo il messaggio inviato da Napolitano per sollecitare misure per carceri umane, ci saranno sì e no 50 deputati. Non c’è neppure il Guardasigilli Orlando, che ha scelto di andare a Bruxelles per un vertice dei ministri della Giustizia. Se non altro per rispetto al capo dello Stato la presenza in aula avrebbe dovuto essere obbligatoria. Ma c’è un altro dovere di rispetto obbligatorio, quello...

Chi è Benedetto Della Vedova, sottosegretario agli esteri

Data: Venerdì, 28 February, 2014Testo: Ex radicale, poi Pdl e Scelta civica. In politica estera ha sostenuto posizioni di "interventismo liberale" Dopo l’esclusione di Emma Bonino, un altro radicale – o ex tale – arriva alla Farnesina. Benedetto Della Vedova è stato nominato sottosegretario al ministero degli esteri in quota Scelta civica. Della Vedova – lombardo, classe 1962, laureato alla Bocconi – ha cominciato la sua carriera politica nel 1994 con i Club Marco Pannella. Nel 1999...

Beppe Grillo e i nominati del Grande Fratello

Comunicati stampaTesto: Luis Alberto Orellana, Francesco Campanella, Fabrizio Bocchino e Lorenzo Battista sono i primi nominati dal Grande Fratello e immediatamente espulsi dal televoto organizzato da Casaleggio. Emmanuel Goldstein, il personaggio letterario creato da Orwell nel romanzo “1984”, il nemico del Partito che governa l'Oceania, tentava di ribellarsi al regime. In queste ore i quattro parlamentari grillini hanno tentato di sfuggire al controllo di Beppe Grillo. Ma cosa hanno...