Notizie dalle associazioni

RadicaliFVG Newsletter n.71

  Newsletter dei Radicali del Friuli Venezia Giulia n. 71 del 08 settembre 2014

L’eutanasia legale e i parlamentari triestini

Come Carlo Lizzani, Mario Monicelli e Michele Troilo, ogni giorno in media quattro malati terminali si suicidano nei modi più atroci. Non è riconosciuta la possibilità di uscire dignitosamente di scena. Il 13 settembre 2013 oltre 67.000 cittadini depositarono alla Camera dei Deputati una proposta di legge per l’eutanasia legale, il testamento biologico e l’interruzione delle terapie. Una campagna promossa da Associazione Luca Coscioni, Exit Italia, U.A.A.R., Radicali Italiani,...

Renzi e la scuola, gli opposti che si attraggono. #scuolastaiserena

Comunicati stampaTesto: La propaganda del regime Renziano ha pubblicato “LA BUONA SCUOLA FACCIAMO CRESCERE IL PAESE”, il nuovo piano annunciato per l’ennesima riforma della scuola n, la più Renziana delle riforme, il risultato di tutto quello che il governo ha “studiato, vagliato, incubato negli ultimi mesi”. Apprendiamo dal sito ufficiale del Ministero della Pubblica Istruzione con grafica ispirata ai vecchi sussidiari, i nuovi dodici punti, la collezione di intenti rivolti “ai genitori e...

Renzi e la scuola, gli opposti che si attraggono. #scuolastaiserena

NOTIZIE RADICALI 05/09/2014 – Renzi e la scuola, gli opposti che si attraggono. #scuolastaiserena   La propaganda del regime Renziano ha pubblicato “LA BUONA SCUOLA FACCIAMO CRESCERE IL PAESE”, il nuovo piano annunciato per l’ennesima riforma della scuola n, la più Renziana delle riforme, il risultato di tutto quello che il governo ha “studiato, vagliato, incubato negli ultimi mesi”. Apprendiamo dal sito ufficiale del Ministero della Pubblica Istruzione con grafica ispirata ai vecchi...

FINE VITA Serve una “cassaforte” per conservare gli atti

Data: Domenica, 31 August, 2014Testo: E intanto i radicali chiedono al Comune un aiuto per l’iniziativa legislativa nazionale Una firma sul registro – che sarà pubblico – e una dichiarazione in busta chiusa alla segreteria generale del Comune per dire come si vuole essere trattati in caso di stato vegetativo. Una busta che – dovendo rimanere integra per molti anni – va studiata in modo accurato. Una soluzione, al vaglio dell’amministrazione comunale, è una cassaforte (soluzione già...

Eutanasia - i radicali in piazza

Fine Vita – Serve una “cassaforte” per conservare gli atti

MESSAGGERO VENETO (Pordenone) 31/08/2014 – Fine Vita – Serve una “cassaforte” per conservare gli atti E intanto i radicali chiedono al Comune un aiuto per l’iniziativa legislativa nazionale Una firma sul registro – che sarà pubblico – e una dichiarazione in busta chiusa alla segreteria generale del Comune per dire come si vuole essere trattati in caso di stato vegetativo. Una busta che – dovendo rimanere integra per molti anni – va studiata in modo accurato. Una soluzione, al vaglio...

Dopo il testamento biologico, invitiamo Pedrotti alla manifestazione per legalizzare l'eutanasia

Comunicati stampaTesto: Dopo l'approvazione del testamento biologico, invitiamo il sindaco Pedrotti alla manifestazione per la calendarizzazione della discussione della legge sull'eutanasia in Parlamento Apprendo con soddisfazione la decisione della giunta di Pordenone di istituire il registro per le dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari (o “biotestamento” o “testamento biologico”), una delibera che risponde anche alle migliaia di firme raccolte lo scorso...

Una lettera ai parlamentari triestini di RR – Intervista a Marco Gentili

Una lettera ai parlamentari triestini sulla pdl di iniziativa popolare sull’eutanasia legale: intervista a Marco Gentili (a cura di Radio Radicale 30/08/2014)

Via libera in Comune al registro del fine vita

Data: Sabato, 30 August, 2014Testo: BIOTESTAMENTO,IERI LA SVOLTA La giunta di Pordenone, a tre anni e mezzo da quanto sancito dal consiglio comunale, ha deliberato di istituire il registro per le dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari (o “biotestamento” o “testamento biologico”). Una decisione che – è facile prevederlo – continuerà a dividere, visto che la materia, di per sè delicata già dal punto di vista scientifico, si è attirata opposte visioni...