Notizie dalle associazioni

Bonino: l'Italia avrà bisogno di 250mila immigrati l'anno fino al 2030

I silenti urlano e non solo loro

NOTIZIE RADICALI 03/06/2011 – I silenti urlano e non solo loro di Walter Mendizza Se uno va sul sito dell’Inps, trova ogni tipo di informazione riguardante la pensione: pensione di vecchiaia, di anzianità, di invalidità, pensione ai superstiti, indennizzi per cessazione attività commerciale, pensione di inabilità, pensioni supplementari, assegni sociali, fondo casalinghe, pensione sociale, invalidi civili, ecc. ecc. così come i contributi previdenziali che danno luogo a quelle pensioni:...

Intervista a Pietro Pipi sui referendum comunali consultivi a Gorizia

Registrazione a cura di Radio Radicale (01/06/2011)

Cenni replica all’Assessore Latella del Comune di Gradisca

Con la presente nota intendo replicare all’Assessore Latella del Comune di Gradisca d’Isonzo circa il Registro dei Testamente Biologici ed intendo rendere le seguenti precisazioni: 1) alla data odierna non ho ancora ricevuto  alcun documento richiesto ma attendo fiducioso. 2) la circolare congiunta dei ministri Sacconi-Fazio-Maroni non ha valore di legge ma solo di atto di indirizzo. Difatti la grande maggioranza dei comuni che hanno istituito il registro dei testamenti biologici ha deciso...

Emma Bonino a Gorizia per i referendum del 12 giugno

Mercoledì 8 giugno 2011 alle ore 16.00 presso il  Caffe’ alle Ali, in Corso Italia n. 154 a Gorizia Interverranno al dibattito la Sen. Emma Bonino, il prof Giuseppe Ieraci ed il dott. Pietro Pipi Emma Bonino e’ attualmente Vicepresidente del Senato della Repubblica, il prof. Giuseppe Ieraci e’ docente presso Universita’ di Trieste ed esperto di politiche pubbliche e Pietro Pipi e’ il segretario dell’associazione radicale “Trasparenza E’...

Testamenti biologici, Latella a Cenni: «Comune in regola»

IL MESSAGGERO VENETO (Gradisca) 31/05/2011 – Testamenti biologici, Latella a Cenni: «Comune in regola» GRADISCA – Nessuna irregolarità, solo un disguido burocratico alla base del ritardo del Comune nell’ottemperare alla domanda di Lorenzo Cenni, esponente dei radicali, il quale ha richiesto la documentazione con la quale è stato istituito il registro dei testamenti biologici e quella relativa la sospensione del servizio. Dopo aver atteso invano i 30 giorni stabiliti dalla...

Il 12 giugno si votano anche 8 referendum radicali

NOTIZIE RADICALI 31/05/2011 – Il 12 giugno si votano anche 8 referendum radicali di Diego Galli - Il 12 giugno e 13 giugno si votano 4 referendum nazionali (2 sull’acqua, uno sul nucleare e uno sul legittimo impedimento), ma sia a Milano che a Gorizia si terranno ben 8 referendum locali promossi da radicali. In entrambi i casi i radicali hanno copromosso i referendum insieme a forze civiche e verdi. A Milano sono state raccolte 25.000 firme su 5 quesiti riguardanti l’...

Gorizia referendum comunali – Immigrato pussa via!!

Solo 108 degli oltre 2.500 residenti goriziani di nazionalità non italiana si è iscritto all’apposito registro per cui solo il 4% degli aventi diritto potrà partecipare al voto sui 3 referendum comunali del 12 Giugno 2011. Una percentuale bassissima che dimostra quanto ridicole siano le recenti polemiche tra Romoli e Pizzamiglio sul presunto razzismo dei goriziani mentre il vero problema è la volontà politica di integrare o meno questi nuovi cittadini. Quello che va misurato, e giudicato, non...

I RISULTATI DEL BALLOTTAGGIO DEL 29 E 30 MAGGIO 2011 A TRIESTE E PORDENONE

Ecco i link per seguire i risultati in tempo reale: GIUSEPPE PEDICINI contro CLAUDIO PEDROTTI leggi tutto

Elezioni Trieste 2011 – Antonione vs Cosolini sulle Unioni Civili

Dibattito elettorale tra Roberto Antonione (centro-destra) e Roberto Cosolini (centro-sinistra) sulle unioni civili. Trieste Rai Fvg 27/05/2011