Notizie dalle associazioni

Gorizia – Raccolta di firme per le unioni civili

GORIZIA – Oggi alle ore 17.30 raccolta di firme sulla petizione per le unioni civili, in corso Italia sotto la sede del quotidiano “Il Piccolo”. Lorenzo Cenni – Associazione Radicale “Trasparenza è Partecipazione”

Foto – Trieste – Biotestamento e registro comunale

Trieste 13 Marzo 2012 – Incontro pubblico al teatro Miela, in piazza Duca degli Abruzzi n.3, dal titolo: Testamento biologico e istituzione del registro comunale. http://www.flickr.com/photos/gentilimarco/sets/72157629589013155/

La peste italiana e le balle del 2012

Hanno vinto i gay: ora l'Europa è loro

Sul tema del “fine vita” Pd contro Sel e Idv

IL PICCOLO (Trieste) 13/03/2012 – Sul tema del “fine vita” Pd contro Sel e Idv LA MOZIONE deI DUE GRUPPI IN CONSIGLIO COMUNALE Faraguna: già avviate iniziative. Stasera al Miela incontro sul testamento biologico S’intitola “Testamento biologico e istituzione del registro comunale” l’appuntamento promosso questa sera, alle 20.30, al Miela, dalle associazioni “Luca Coscioni” e “Per Eluana”, dalla Lista civica Trieste 5 Stelle e dai radicali. Vi parteciperanno Stefano Patuanelli, consigliere...

Santarossa: ricordare Italo Corai, oggi che Alfano sembra Giovanardi sui matrimoni gay

  leggi tutto

Appello dell’Arcigay nel nome di Corai

IL MESSAGGERO VENETO (Pordenone) 10/03/2012 – Appello dell’Arcigay nel nome di Corai A un anno dalla morte, parla l’amico: «Abbiamo i suoi libri e tante risorse. Possiamo fare molto, la città non ci giri le spalle» Dall’impegno civile al circolo “Fuori!” Una vita spesa per la tutela dei diritti Italo Corai (in foto) morì il 10 marzo 2011, a 75 anni, nella sua abitazione, colpito da un malore. Maturò negli anni Sessanta e Settanta il proprio impegno civile, fondando a Pordenone un circolo...

Dall’impegno civile al circolo “Fuori!” Una vita spesa per la tutela dei diritti

Appello dell’Arcigay nel nome di Corai

Trieste – Testamento biologico ed istituzione del registro comunale

Trieste 13 Marzo 2012 – Incontro pubblico al teatro Miela, in piazza Duca degli Abruzzi n.3, alle ore 20.30 dal titolo: Testamento biologico e istituzione del registro comunale.