Notizie dalle associazioni
NOTIZIE RADICALI 03/07/2012 – Walter Mendizza – Legge Basaglia, legge “canaglia” Nel nostro Paese c’è poca consuetudine alla rendicontazione. Nella stragrande maggioranza dei casi nessuno si prende la briga di verificare alcunché in termini oggettivi. Perciò scoppiano i bubboni quando è ormai troppo tardi per fare qualcosa. Abbiamo una idiosincrasia verso il riscontro, la verifica e quindi quasi niente viene controllato: tesorieri di partito, manovre finanziarie, investimenti, leggi,...
IL MESSAGGERO VENETO (Pordenone) 03/07/2012 – «Il primo cittadino sbaglia a dirsi contrario all’indulto»
I RADICALI sul Carcere
Il dissenso del sindaco di Pordenone a ogni forma di indulto, anche tenendo conto del sovraffollamento del castello, è contestato da Stefano Santarossa, presidente dei Radicali friulani. «E’ certo – afferma l’esponente politico – che il nuovo carcere non si farà né oggi, né tra 10 anni. Con leggerezza e non conoscenza della situazione, Pedrotti si è...
NOTIZIE RADICALI 25/06/2012 – Consob contesta il bilancio Fonsai
Spesso nella vita non sono le persone a darti ragione, ma il tempo. Il tempo è galantuomo si dice, e in effetti è un po’ così. In tante occasioni ho parlato su queste colonne di Fonsai, il peggior gruppo assicurativo nazionale, governato da un management assicurativo costituito di buoni a niente e capaci di tutto che possiede un dono speciale: quello di perdere denaro e far perdere a chi malauguratamente investe nelle loro...
IL GAZZETTINO (Pordenone) 20/06/2012 - La Biblioteca civica apre lo “spazio gay” con i 600 volumi lasciati da Italo Corai Dedicato all’insegnante 75enne morto a marzo. È la prima istituzione in regione a ospitare la cultura omosessuale - Colletta per reperire i fondi per catalogare i lasciti PORDENONE – La biblioteca comunale sarà la prima in regione (e una delle poche in Italia) a dedicare una sezione alla cultura omosessuale. E lo farà rendendo omaggio e accogliendo il lascito di...