Notizie dalle associazioni
Data: Domenica, 28 April, 2013Testo: Nel 1994 il neopremier Berlusconi aveva deciso: i suoi due commissari italiani alla Ue sarebbero stati Giorgio Napolitano e Mario Monti. A quel punto, però, Marco Pannella piombò a palazzo Chigi, litigò con Giuliano Ferrara ministro dei Rapporti col Parlamento e sponsor di Napolitano, e impose la nomina a Bruxelles di Emma Bonino al posto del presidente uscente pds della Camera.
Risale a quell’episodio, paradossalmente, l’amicizia politica fra...
Data: Sabato, 27 April, 2013Testo: Principale surprise du gouvernement italien d’Enrico Letta, 46 ans, annoncé samedi soir : la nomination d’Emma Bonino, 65 ans, aux Affaires étrangères. Angelino Alfano, proche de Berlusconi, est par ailleurs nommé vice-président du Conseil et ministre de l’Intérieur. Le gouvernement prêtera serment dimanche. Le « miracle Napolitano a eu lieu». De l’inédit, plus de femmes et de jeunes et quelques inconnues sur la cohésion… Ainsi pourrait se résumer l’...
Data: Sabato, 27 April, 2013Testo: (AGI) - Roma, 27 apr. - Naturalmente ribelle, apprezzata nella comunita' internazionale, determinata nel perseguimento degli obiettivi della propria agenda. In una parola: radicale, piu' radicale, forse, dello stesso compagno politico di una vita, Marco Pannella. Emma Bonino, ministro degli Esteri del governo guidato da Enrico Letta, e' nata a Bra in provincia di Cuneo il 9 marzo 1948. Non sembra, ma pure lei e' una bocconiana, anche se sembra aver...
Comunicati stampaTesto: Pubblichiamo il testo dell'anagrafe pubblica degli eletti e nominati per la regione Friuli Venezia Giulia proposta dai tre candidati radicali a Debora Serracchiani e nei prossimi giorni chiederemo un incontro con il nuovo Presidente perchè tale riforma sia uno dei primi atti ad essere approvati dal prossimo Consiglio Regionale. Il testo della proposta di legge si basa sull'analogo progetto messo a punto da Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, i due consiglieri...
Prosegue con grande successo la campagna di raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare per legalizzare e regolamentare l’eutanasia, che oggi è vietata ma diffusamente praticata in maniera clandestina. In 7 uscite a Trieste si sono raccolte quasi 800 firme autenticate e certificate a dimostrazione che i cittadini, spesso e volentieri, sono più avanti della nostra classe politica.
Dalla proposta di legge : Articolo 3
“Le disposizioni degli articoli 575, 579, 580 e 593 del...
Pubblichiamo il testo dell’anagrafe pubblica degli eletti e nominati per la regione Friuli Venezia Giulia proposta dai tre candidati radicali a Debora Serracchiani e nei prossimi giorni chiederemo un incontro con il nuovo Presidente perchè tale riforma sia uno dei primi atti ad essere approvati dal prossimo Consiglio Regionale. Il testo della proposta di legge si basa sull’analogo progetto messo a punto da Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, i due consiglieri regionali uscenti...
A cura dell’INSIEL
IL PICCOLO (Trieste) 21/04/2013 – Mini-protesta di Radicali e M5S a Trieste
Proteste contro la rielezione di Giorgio Napolitano si sono svolte a Trieste e Pordenone. Una cinquantina di persone ha sfilato nel centro della città friulana, soprattutto giovani simpatizzanti di Sel, Pd e M5s.
A Trieste (foto) una trentina, tra radicali e grillini, ha manifestato davanti alla Prefettura in piazza Unità d’Italia.
Audio/video: Interviste
Viale: Sostegno e appello per il voto ai radicali candidati alle regionali del Friuli Venezia Giulia
Comunicati stampaTesto: Comunicato stampa di SILVIO VIALE Presidente di RADICALI ITALIANI ELEZIONI REGIONALI 21 e 22 aprile 2013 – SOSTEGNO E APPELLO PER IL VOTO AI RADICALI CANDIDATI ALLE REGIONALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Nel prossimo consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia potrebbero entrare tre radicali candidati a sostegno di Debora Serracchiani. È possibile infatti scegliere tre candidati radicali al consiglio regionale in tre circoscrizioni, a Pordenone Stefano Santarossa,...