Proposta per informazione/ comunicazione radicali europei

Nessuna risposta
Dario Schonberg
User offline. Last seen 3 years 35 weeks ago. Offline

 

   Idea come precedente messaggio, limitata ad ambito europeo, informazione/ comunicazione

    L'Europa l'argomento del messaggio.

   Un possibile Partito radicale Europeo, come irrilevante se paragonato a questione Strasburgo?

   Il Radicale Europeo chiaramente improponibile se si consedirano le difficoltà del Trans e di Italiani. Peraltro come fossero una tradizione.

   Comunque, l'Europeo un'idea.

   Ma qui voglio evidenziare Strasburgo.

   Il Parlamento Europeo come fosse una realtà distante, sconosciuta e di scarsa attrattiva pure?

   L'Europa stessa, come unità e come intimo sentire, poco o per niente interessante?

   Il problema del costruire un'identità europea e prima ancora un animo europeo che, un giorno, sia vivo e vitale, domani... come oggi ancora gli istinti delle singole nazioni, senza però puntare al nazion alismo europeo.

   Come contribuire a fare l'Europa?

   Cosa fare? Quali possibilità?

   Un'idea concreta che, se avrà risultati, sarà tra molti anni, a voi interessante?

   Possibile, di qualche riuscita, una web-radio come già descritta in un altro messaggio “Congresso, diffusione, informazione” su questo stesso sito, l'altro messaggio però riservato all'ambito Trans, in sua esclusiva funzione.

   Qui, l'Europa, Strasburgo, I radicali.

   La web-radio facente capo ai radicali, esista o non esista, un giorno, questo Radicale Europeo.

   Il Parlamento di Strasburgo, le sue attività, la sua vita politica, problemi, questioni, proposte, diffuse tramite una web-radio appositamente predisposta.

   Chiunque avesse un computer e sapesse l'inglese a poter ascoltare in diretta (come fosse Radio Radicale) il parlamento Europero, quel che dice, come funziona.

   Possibile, grazie agli interpreti, l'accesso anche in altre lingue?

   L'importante che sia fatto almeno in inglese, tutti a potervi accedere in un comune sentire.

   Per risparmiare, possibili collaborazioni gratuite di simpatizzanti o aderenti allo spirito della radio (non nel senso di radicali, ma simpatizzanti di un'Europa unita e qui ad idealmente unirsi, come descritta).

   Possibili collegamenti con Bruxelles e le sue istituzioni, la vita politica di Bruxelles, le sue funzioni, il suo senso.

   Anche servizi giornalistici, collaborazioni gratuite, se vive un evento, da altri paesi europei.

   Riunioni sull'euro o altri problemi generali (o anche particolari, di una sola nazione, se di una certa gravità).

   Dirette, informazione come possibile.

   Questo per diffondere soprattutto lo spirito di Strasburgo, modello radio Radicale.

   Aggiungendo nelle trasmissione web-radio, come per radio radicale, fili diretti (in inglese) anche per non radicali o personalità non italiane.

   Trasmissioni di associazioni (anche d'altre parti d'Europa, se importanti per tematiche, purchè in inglese, questa lingua nel senso dell'unità e che un più grande numero di persone possa avervi accesso e capire).

   Rassegna stampa europea.

   Così facendo, costituendo, contribuendo in tal senso, le basi per il sentire europeo (come la televisione, negli anni cinquanta, per l'Italia).

   Allo stesso tempo, le basi, il terreno, la conoscenza, l'informazione per un Partito Radicale Europeo.

   Più che una buona idea, potrebbe essere una idea forte.

   Importanti, soprattutto, I fili diretti, tornando con il cuore, idealmente, per me come per molti della mia età che allora avevano vent'anni, agli anni settanta, rievocando lo spirito pionieristico del ricominciare da zero: l'avventura, gli ideali, il proprio cuore e tutte le possibilità in possibile vivere e divenire.

   Il possibile simbolo del Partito radicale Europeo uno scudo diviso in qauttro parti.

   Nei quattro spazi, le parole: Europe, Law, Life, Green.

   Europe perché è ovvio.

   Green perché l'ambiente è il problema più grave da affrontare.

   Se l'ambiente va a puttane, potrebbero andarci anche le prospettive di pace, giustizia, economia sana ecc...

   Perché un ambiente in salute equivale alla salute della stessa società umana che lo abita.

   Degradato l'ambiente, a trascinare nella sua rovina, dopo, sopo ad accorgersene e capirlo, quando è tardi per fare qualcosa, gli altri settori della vita pubblica.

   Il sogno americano quello di diventare famoso, ricco, potente, un qualcuno?

   Interessante, rispettabiel, ma anche una stronzata da un  certo punto di vista.

   Se il mondo in cui vivo va male, a che serve il mio relativo benessere?

   Io sto bene? Io sto bene ma nel mondo che sta male e, quidni, di conseguenza, io pure sto male.

   Il Green un termine di assoluto rilievo, ad occupare uno spazio tutto suo nello scudo, a significare il possibile coesistere di uomo ed ambiente.

   A prosperare, ma prosperare insieme.

   A coesistere uomo ed ambiente, questo il sogno che potrebbe dirsi europeo, a contrapporsi a quello americano, come futile e non aggiornato alla drammaticità del nostro tempo.

   Law, a significare Democrazia, Legge, Regole, lo spirito dell'uomo, gli ideali dell'uomo, la nobiltà d'animo, le cose elevate.

   Life a significare la vita quotidiana dell'uomo, la pratica giornaliera, gli interessi materiali: il lavoro, la scuola, le immondizie, le tasse e qualsiasi altro problema di vita ogni giorno.

   Law, lo spirito.

   Life, il corpo.

   Argomentazioni sul possibile Partito radicale Europeo presenti nel libro “Là dove nessun uomo è mai giunto prima” 2009 (I testi nella parte centrale).

   Il libro iniziato dopo la sconfitta della sinistra alle elezioni del 2008, come un libro sulla sinistra, divenuto poi un libro sul Partito radicale, prima Europeo e poi Transnazionale, per poi andare oltre il PR stesso: là dove nessun uom o è mai giunto prima (scrittori di fantascienza, utopisti e sognatori l'eccezione).

   I diritti d'autore del libro al Partito Radicale.

   Nel libro, presenti anche altri argomenti, senza divagare eccessivamente.

 

 

 

 

Dario Schonberg