La mistica del granello di sabbia
- Login to post comments
La mistica del granello di sabbia è titolo di libro cartaceo finalista a Premio nabokov 2010.
Finalista al premio, però scritto male e rieditato ora quale e-book.
Presumo, finalista più per la tematica che per la pessima scrittura.
Diritti d’autore ad Associazione Luca Coscioni sia come cartaceo che e-book.
Nel cartaceo, 50 copie vendute circa, i diritti forse in 150 euro.
Casa editrice in crisi potrebbe chiudere, versamento dei diritti lasciato in sospeso.
Il libro presenta tematiche attinenti la Coscioni e Partito Radicale.
E-book in vendita presso www.ultimabooks.it Dario Schonberg
In seguito presso altre librerie on-line.
Segue la quarta di copertina.
La mistica del granello di sabbia
Io credo in tutto quello che non so. (come fossi discepolo di Socrate)
Le chiavi dell’universo? Così, d’incontro all’ignoto.
L’ubriaco, il politico, l’immigrato, il danaroso?
Passano innanzi alla nostra vita, noi già di giudizi avanti?
Dicessero: che cazzo ne sai? Sì, io cosa ne so, niente.
L’unica, indagare sempre: l’uomo questo sconosciuto.
Uomini, religioni, umanità, lo scibile umano al completo indagare?
Siamo tanti poveri granelli di sabbia da universo circondati.
Compresi più che assediati, comunque i relativizzati.
La non-conoscenza, la filosofia d’una libera coscienza.
L’epica del relativismo, oltre il proprio orizzonte.
Peraltro, forgiata ne la legge de l’apparire, essendo io altro e non ad uscire?
Nella sua prima versione (cartacea), finalista Premio Nabokov 2010.