Idee per una Europe-web (Strasburgo in diretta)
- Login to post comments
Proposta per l’avvio e sostegno di un mezzo di informazione e comunicazione all’interno di un Ideale Radicale di ambizione europea, il suo riferimento e sua casa il possibile Partito Radicale Europeo.
Specificando/ aderente allo statuto del PR e confluente nello stesso per idee e fatti.
Considerate le difficoltà di informazione/ comunicazione nel diffondere, discutere o dialogare intorno alle proprie tematiche, idee, proposte o campagne,
valutate le esigue risorse economiche a disposizione e la quasi impossibilità a porre le questioni all’ordine del giorno ( nel cuore umano), là dove tanto cuore disponibile pure si direbbe
nella necessità del fare ricorso a somme enormi di fantasia, pure amando l’iniziativa sempre, l’idea di una web-radio di nuova concezione, agli organi eletti la possibile sua attuazione, nei limiti delle proprie risorse economiche e umane.
Nel non dirsi ancora esistente il soggetto ideale di riferimento o appartenenza di tale web-radio, il PR comunque stimolato dall’idea del portare/ offrire/ condurre Strasburgo e Bruxelles in ogni stanza teoricamente collegata e possibile, se non pure avida d’ascolto.
Nell’intento del favorire il comune sentire europeo, il suo senso più ampio nella percezione di una vera e realistica cittadinanza, il PR e la sua dirigenza a tirare su, consigliare, tutelare e porre le basi per tale web-radio, autonoma ed effettiva (nell'attesa del suo soggetto politico di riferimento in radicale indole).
Il cittadino europeo, il suo cuore, possibile anche tramite la web-radio d’ambito e portata europea.
Nei limiti e possibilità dettati dallo statuto del PR Transnazionale, delle sue risorse economiche e umane, come peraltro già delineato.
Tutte le considerazioni portate per la web-radio transnazionale, qui ad essere riprese e valutate.
Se un partito, associazione o gruppo Radicale Europeo non esiste, vive però il Parlamento Europeo a Strasburgo, realtà di cui non si sa quasi niente, lontano da cuori e menti.
Strasburgo è il cuore dell’Europa e non l’euro.
Strasburgo al cuore cittadino, nella difficoltà del conoscerne la vita e le vite, i problemi, le realtà, gli umori, il gossip sia pure, Strasburgo a noi come indifferente?
Scarsa l’attrattiva e come esiguo l’interesse, oggi.
Il cuore europeo che… se potesse… se avesse uno strumento a disposizione?
Noi vogliamo porre in essere ed offrire quello strumento.
Tramite computer o altra tecnologia per un internet accessibile e l’inglese, l’unione interiore possibile.
Dei limiti e pure delle potenzialità incalcolabili al comune sentire del palpito, da Strasburgo e Bruxelles il suo impulso.
L’identità europea su tale web-radio, a condizione che non sia delle parti o delle Patrie, a trasmettere l’Europa, le sue conferenze stampa, i dibattiti, altre riunioni di carattere e livello europeo.
Così, le istituzioni e l’Europa stessa più vicina, accessibile.
Gli europei tutti, tra di loro, in loro stessi idealmente accanto.
I traduttori in servizio al Parlamento o disponibili in altre occasioni, d’altri previsti e organizzati, per chi proprio non l’inglese, se potranno facilitare il battito europeo potrebbero pure lasciarlo in panne perché è con una lingua comune che ci si conosce, si comunica e ci si confronta, si dialoga e si vive di comprensione.
Forse, i molti come costretti dal proprio spirito di adesione, ad imparare l’inglese, a farlo proprio tramite la web-radio?
I fili diretti per suscitare e coltivare l’entusiasmo sempre tale quando vive un inizio.
Per le suggestive implicazioni, si raccomanda e si cerca la disponibilità di esponenti radicali o intellettuali europei, comuni gli interessi e di fiere argomentazioni, per fili-diretti atti a mantenere vivo e caldo il rapporto emittente/ ascoltatore.
L’impegno, la presenza e la costanza della emittenza.
La web-radio certo in funzione di Strasburgo, la priorità esistenziale.
In seconda battuta, pure la semina e la coltivazione ( in ambito europeo) delle tematiche e delle idee dal punto di vista del delineabile Partito Radicale Europeo (aderente allo statuto del PR, in esso confluente).
Associazioni su tematiche radicali o comunque di affine respiro, le possibili ospitate nelle ore settimanali della web-radio.
Una web-radio detta libertaria e aperta ad altre idee, detta la condizione europea della sua portata e respiro.
Se un’idea può fondare una libera radio, una web-radio potrà costituire i presupposti di un partito per unità d’intenti.
Nel cuore del Radicale Transnazionale e di Radicali Italiani, si pone l’attenzione e l’affetto per questa credibile creatura di europee possibilità vitali e vitalizzanti.
Per un’Europa vera e sentita, sincera, in diretta e pure accessibile a tutti tramite computer e inglese.
Nello spirito pionieristico che da sempre vive nell’animo radicale.