Nessuna risposta
Dario Schonberg
User offline. Last seen 3 years 35 weeks ago. Offline

   Il Codice Star Trek

 

Cammineremo tra le stelle, un giorno?

Per quell’evenienza, possibile forse (necessario), un codice di comportamento.

Ispirato dai Dieci Comandamenti, ma secondo la filosofia di Star Trek.

Libertario, responsabile, ideale, teso al futuro a tutto prevedere.

Comunque vada a finire l’uomo, meglio pensarci adesso (anche quale passatempo).

 

   Il Codice Star Trek

 

a Gene Roddenberry *

 

        Se tempo verrà in cui avremo in rotta le stelle,

              dovremmo andarci armati così?

 

1)     La sete di conoscenza e non altri istinti

        sospingano l'uomo incontro alle stelle.

        Il senso del moto e dell'ignoto lo muovano

           a sfuggire la sua antica solitudine.

           Ne l'ambito della sua inquietudine.

 

 

2)     Il bagaglio dell'uomo sia lo scibile umano.

           Le sue leggi ed i suoi doveri siano,

        per quanto, ormai, antiquati e limitati,

        a disposizione della conoscenza universale.

 

 

3)     Nel caso già esista un governo od una regola

        ( una Federazione?) nello spazio profondo,

        la Terra e l'uomo, confluendovi, aderiranno

        alle sue norme e vi porteranno contributo.

 

 

4)     L'uomo non aggraverà le sorti dell'universo

        con i propri problemi, risolvendoli sulla Terra

        ed accettando, eventualmente, superiori mediazioni

        quali interferenze nelle sue problematiche irrisolte.

        Sia la concordia universale riferimento ed ambizione.

 

 

5)     La vita è rara e preziosa e va difesa ad ogni costo,

        dovunque. Dovendo scegliere, tra vita e vita,

            costretti, preferenza verrà accordata

        all'aggredito o al latore di sensi più elevati,

        se cause di forza maggiore, o un Dio più presente,

        non interverranno a rettificare ( liberandoti dal tema).

 

 

6)     Paventi i mostri? Son le creature intelligenti

                   che feriscono e devastano

        oltre i propri ambiti ed esigenze. Temile!...

        Ma renditi conto che, tu, da lì vieni e tale eri

        e che, per ogni male, v'è possibile redenzione.

 

 

7)     Contrasti e questioni interstellari insolute,

                 in genere, verranno risolte

        in sedi prestabilite, organizzate ed attrezzate:

        a reciproca ed equa soddisfazione, nel possibile.

        Il ricorso alla forza ti sia riluttante risorsa.

 

 

8)     Non interferire con chi o con coloro che, ancora,

        non sono usciti dal proprio sistema stellare.

        Questa era, agli inizi, il fascino della Prima Direttiva.

 

 

9)     Partecipa ed attivati per la difesa comune, siano,

                 le specie, evolute od arretrate,

        ma volto tu sia a mantenere la concordia universale.

 

 

10)   Favorisci, ovunque! il libero e cosciente governo,

                 libertà di culto, di commercio

                 e la circolazione delle specie...

       tenendo comunque presente i relativi problemi.

 

* Autore televisivo. Della serie TV “ Star Trek” in particolare.

   Si spera venga notata la sua influenza filosofica su la mia opera omnia.

 

 

 

Dario Schonberg