Per cessione diritti d'autore a Radio Sherwood (centri sociali)

Nessuna risposta
Dario Schonberg
User offline. Last seen 3 years 35 weeks ago. Offline

Per cessione diritti d’autore a Radio Sherwood (centri sociali)

Questa comunicazione per chi trovando qui altre informazioni su cessioni diritti mie opere a soggetti radicali, eventualmente andando su www.albertbooks.net e incuriosito da altri e-book volesse acquistarli…

Io cedo e cederò diritti d’auotre a piene mani, potendo permettermelo essendo estremamente prolifico.

Cedendoli a WWF, LAC, LAV, ENPA, LIPU, Amnesty International, altri soggetti dalle varie attività, con spicatta preferenza per i soggetti d’area del Partito Radicale o Radicali Italiani.

Alcune di queste cessioni potrebbero risultare sgradite? Per esempio, a Radio Sherwood (centri sociali).

Avvertenza, alcuni e-book i vendita sul sito di Abelbooks hanno i diritti ceduti a tale radio.

Cessione avvenuta per propria indisposizione caratteriale verso qualcuno, l’argomentazione tutta personale, la politica non c’entra proprio.

Per evitare che qualcuno abbia a comprare tali e-book, col risultato delle relativa quota di diritti d’autore a soggetto a lui sgradito, tali opere (da evitare?) sono:

Adamo ed Eva all’Inferno ora (teatro, messa sotto poesia)

Il ragazzo della fine del mondo (teatro, messa sotto poesia)

Canzoni dalla cucina (raccolta il cui titolo non vuole dire ricette o piatti prelibati, solo scritte da uno che in cucina ci lavora, detestando il luogo di lavoro peraltro).

Queste le opere già sul sito, in seguito verrà aggiunta (da correggere le bozze)

Raccolta di canzoni Il cazzocomunista (variante di cattocomunista).

Io non sono comunista, di area radicale, forma mentis ormai immodificabile.

Critico, con distacco, appartato, solitario, ma radicale.

Il titolo vuole dire: Berlusconi ha rotto con i comunisti.

I comunisti invece di guardare a se stesso?

Il titolo (la prima canzone della raccolta) vuole dire: io che comunista non sono, mi rammarcio per non averlo quel dono (nel sottinteso del titolo che lascio alla fantasia altrui, sottinteso morale più che sessuale).

Per chi, radicale o altro, se la prendesse per questi diritti a Sherwood di Padova, preciso: io non ritratto, posso tergiversare, temporeggiare (questo facendo sempre in pratica).

la mia preferenza però si dice nell’alzare la posta, raddoppiarla e rilanciare (questo pure facendolo da tempo nel mio giardino segreto).

Io non ritratto e non ritiro, la parola è la parola.

Sia per i diritti ceduti a Sherwood che ai radicali o a qualsiasi altro soggetto.
la propria parola a qualsiasi costo.

 

 

 

 

 

 

 

 

Dario Schonberg