ANTIPROIBIZIONISMO UNICA RISPOSTA VINCENTE ALLE MAFIE
- Login to post comments
Il trhead quasi omonimo, aperto nel 2004, è consultabile nel vecchio forum a questo link:
http://forum.radicali.it/content/antiproibizionismo-sulle-droghe-contro-...
Segnalato da Marco Giordanino nella mailing list dei radicali piemontesi
sabato 02 aprile 2011
Accusato di guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, cuneese assolto dal giudice
Il giovane aveva tracce di droga nelle urine ma non si è potuto stabilire quando l'avesse assunta
Si è svolto ieri al tribunale di Cuneo il processo per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti in cui era imputato un giovane cuneese, A.L. le iniziali. Dal verbale degli agenti risulta che verso le 3 di notte del 7 febbraio del 2009 il giovane venne fermato a Cuneo; era un normale controllo e l'auto procedeva normalmente. Ma quando gli agenti lo fecero scendere dalla macchina, videro che aveva gli occhi arrossati e non riusciva a seguire bene quello che veniva detto. Lo portarono al Pronto Soccorso, dove A.L. si sottopose all'esame delle urine, da cui emersero tracce di sostanze stupefacenti. Da qui la denuncia e il sequestro preventivo dell'auto, in base alla legge del luglio del 2008.
Al processo la difesa ha chiesto una perizia in grado di stabilire se quei valori erano indicativi di un'assunzione di droghe poco prima che A.L. si mettesse alla guida dell'auto. Il perito, un medico legale, ha dichiarato che in realtà i valori riscontrati dall'esame delle urine erano compatibili con un'assunzione di droghe entro le 12 ore precedenti il controllo, ma il cui effetto - ai fini dell'alterazione - svaniva nell'arco di 2 ore.
Non essendo stato quindi possibile stabilire a quando risaliva l'assunzione, lo stesso pubblico ministero ha chiesto l'assoluzione di A.L. Il giudice ha quindi assolto A.L. dall'accusa e ha disposto la revoca del sequestro dell'auto e la sua restituzione al legittimo proprietario.