Contenuti per il tema: Droghe

Radicali Italiani sarà presente domani al sit-in davanti alla sede della Corte Costituzionale a partire dalle ore 10, in occasione della sentenza sulla depenalizzazione della coltivazione di cannabis per uso personale.    "Voglio ringraziare e congratularmi, a nome mio e di Radicali...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "Sta diventando un classico: ogni anno la relazione della Direzione nazionale antimafia in Italia così come, a livello europeo, quella dell’Europol non fanno che passare in rassegna i fallimenti delle politiche proibizioniste e...
Cannabis terapeutica in Lombardia: giovedì 28 la consegna delle firme Conferenza Stampa alle ore 11:30 a Palazzo Marino     Dopo una campagna durata quasi sei mesi, giunge con successo al termine la raccolta firme per l'introduzione anche in Lombardia dei farmaci a base di...
Si firma su testamento biologico, cannabis terapeutica ed eutanasia Per l'intera giornata di sabato 19 dicembre, dalle 10 alle 19 (con una pausa pranzo), a Bormio in piazza S. Vitale (estremità ovest di via Roma), sarà presente il camper dei diritti di Radicali Sondrio. Verranno raccolte le firme...
Premier convochi sesta Conferenza nazionale per cambiare verso Il testo rivisto della cosiddetta “legge di stabilità” presente sul sito del governo non riporta più la previsione del trasferimento al Ministero della salute delle funzioni esercitate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri in...
Dichiarazione di Giulio Manfredi (Radicali Italiani) e Igor Boni (coordinatore dell'associazione radicale Adelaide Aglietta): "La bozza del decreto del ministero della Salute che norma le funzioni dell''Organismo statale per la Cannabis' non tiene assolutamente conto dell'esistenza di una legge...
Il ministro Lorenzin è un Giovanardi bis, e tutto avviene senza dibattito pubblico. Art. 44, comma 3, della cosiddetta “legge di stabilità”: “Al ministero della salute sono trasferite le funzioni esercitate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri in materia di politiche antidroga”. Giulio...
da openspace.it  Rita Bernardini, segretaria dei Radicali ed ex parlamentare, continua a combattere per la legalizzazione delle droghe leggere. Dopo la perquisizione della polizia di qualche mese fa – Rita coltivava sul suo terrazzo 56 piantine di cannabis e rivendicava il diritto di “...
Con il Decreto del 18 aprile 2007, il ministero della Salute ha riconosciuto valore farmacologico ad alcuni derivati medicinali della Cannabis, demandando la regolamentazione all’autonomia delle Regioni: Puglia, Basilicata, Abruzzo, Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Liguria, Umbria, Marche, Friuli...
Dichiarazione di Igor Boni e Giulio Manfredi, dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta:"La super-attiva ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha già individuato le 'priorità politiche per l’anno 2016'. Il punto 7.2 del documento, dedicato al settore delle 'sostanze stupefacenti e psicotrope...
Syndicate content