Notizie dalle associazioni
Cara amica, caro amico, abbiamo il piacere di invitarti alla FESTA D’ESTATE PER BRINDARE ALLE 5.000 FIRME RACCOLTE A TORINO e PROVINCIA (OLTRE 6.000 IN TUTTO IL PIEMONTE) SULLA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER L’EUTANASIA LEGALE (www.eutanasialegale.it) VENERDI’ 28 GIUGNO 2013 dalle 19:00 alle 22:00, presso la nostra sede di Torino (Via Botero …
IL III Congresso dell’Associazione “Legalità e Trasparenza”- Radicali Caserta inizierà Sabato 22 giugno alle ore 10,00 con la presentazione del libro di Andrea Maori ” Dossier Libertà Controllata e seguiranno gli interventi di: Maurizio Turco, già Parlamentare e Tesoriere del Partito Radicale Nonviolento Trasnazionale e Transpartito, Michele De Lucia, Tesoriere di Radicali Italiani,Vincenzo D’Anna, parlamentare (pdl), Teresa Ucciero, già Assessore del comune di...
Data: Giovedì, 20 June, 2013Testo: Roma, 20 giu. (Adnkronos) - Il presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, dai microfoni di Radio Radicale, chiede a Marco Pannella di smettere la sua iniziativa non violenta di sciopero della fame e della sete. "Chiedero' all'ufficio di presidenza - annuncia Fico - l'audizione di Marco Pannella sui temi dell'informazione in Rai rispetto ai referendum. Il referendum e' il massimo istituto di partecipazione democratica di un paese,...
Sabato 22 giugno alle 10,30 davanti al carcere di piazza Lanza (nei pressi della pensilina ingresso colloqui) Rita Bernardini, già deputata radicale e membro della Commissione Giustizia della Camera, presenterà i 12 referendum radicali per la giustizia giusta, la libertà, la democrazia.
All’incontro con la stampa parteciperà anche il sen.
Salvo Fleres, Garante dei diritti dei detenuti della Regione Sicilia.
Ai quesiti referendari su droga, immigrazione,...
da ilmondo.it, 20-06-2013
Roma, 20 giu. Il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico (M5S), dai microfoni di Radio Radicale, ha chiesto a Marco Pannella di smettere la sua iniziativa non violenta di sciopero della fame e della sete, “perché – ha spiegato – chiederò all’ufficio di presidenza l’audizione di Marco Pannella sui temi dell’informazione in Rai rispetto ai referendum”. Secondo Fico “il referendum è il massimo istituto di...
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, membro del comitato nazionale di Radicali Italiani
Domani si terrà un’importante incontro tra Marino, Zingaretti ed il Ministro Orlando sull’annosa questione dei rifiuti a Roma. A mio avviso è improcrastinabile, fin da subito, dare segnali di discontinuità rispetto alle precedenti amministrazioni. Il Sindaco di Roma ed il Presidente della Regione Lazio, per questo motivo, chiedano al capo del dicastero all’ambiente di revocare, e non...
Data: Giovedì, 20 June, 2013Testo: Il servizio pubblico deve assicurare ai 12 quesiti referedenari (su divorzio breve, immigrazione, droga, finanziamento pubblico, 8 per mille e giustizia) la dovuta copertura informativa
Da alcuni giorni Marco Pannella sta portando avanti uno sciopero della fame e della sete anche per ottenere che vi sia informazione sulla raccolta di firme su 12 quesiti referendari su divorzio breve, immigrazione, droga, finanziamento pubblico, 8 per mille e...
Comunicati stampaComune di San QuirinoTesto: Negli uffici del Comune di San Quirino è possibile firmare per i dodici nuovi referendum radicali per la Giustizia Giusta, la Libertà e la Democrazia. I moduli possono essere firmati dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30 e il mercoledì pomeriggio dalle 16 alle 17.30 chiedendo della dott.ssa Stefania Crispino. E’ possibile inoltre contattare l’ufficio telefonicamente chiamando il numero 0434-916531.
La raccolta si aggiunge alla sottoscrizione...
da radicali.it, 20-06-2013
Si è tenuta questa mattina presso la Camera dei deputati una conferenza stampa dei promotori della campagna “Tre leggi per la giustizia e i diritti: tortura, carceri, droga”. Patrizio Gonnella (Antigone), Nicoletta Grieco (Fp Cgil) e Valerio Spigarelli (Ucpi), a nome del Comitato promotore, si sono confrontati con il segretario di Radicali italiani Mario Staderini, con il capogruppo alla Camera di Sel Gennaro Migliore, con il deputato Fausto Raciti dei Giovani...
da www.ilmattino.it, 20-06-2013
BRUXELLES – L’Ue deferisce l’Italia alla Corte di giustizia per la gestione dei rifiuti in Campania, propone una multa di 256.819 di euro per ogni giorno di ritardo dopo la seconda sentenza ,fino a che l’Italia non si regolarizza. Inevitabile pagare 28.090 al dì tra le due sentenze.
La prima sentenza della Corte Ue risale al marzo 2010, quindi anche se l’Italia si mettesse in regola a breve, non potrebbe evitare una multa che già...





















