Notizie dalle associazioni
da corriere.it, 25-06-2013
NAPOLI – «I Travelers Choice Attractions 2013», sono i premi basati su milioni di recensioni e opinioni dei viaggiatori di Tripadvisor, il sito di viaggi più grande e cliccato al mondo. Secondo la classifica di gradimento stilata, tra i musei italiani più gettonati ci sono quelli napoletani. La Cappella Sansevero di Napoli si è guadagnata questo importante premio battendo blasonate gallerie di fama internazionale a Roma, Firenze e Venezia.
Il museo è anche...
Comunicati stampaComune di PordenoneTesto: I consiglieri comunali possono contribuire in modo determinante nella raccolta firme per i referendum e le proposte di legge di iniziativa popolare. Infatti per poter raccogliere le firme è necessaria la presenza di un consigliere comunale. A Pordenone Giuseppe Perrone, Gianni Zanolin e Matto Loro si sono alternati ai banchetti dei radicali. Orsola Chiaradia, consigliere della lista il Fiume, ha deciso di darci una mano raccogliendo in modo...
da droghe.aduc.it, 25-06-2013
L’impatto della legge antidroga Fini-Giovanardi sul carcere riguarda 4 detenuti su 10: dal 2006 al 2012 in Italia sono aumentati gli ingressi in carcere per droga e sono raddoppiati i detenuti per la violazione dell’art. 73, riguardo la detenzione di sostanze illecite. E’ questo il bilancio del quarto libro bianco sugli effetti della legge Fini-Giovanardi presentato questa mattina presso la Camera dei deputati da La Società della ragione, Forum droghe,...
di Piero Sansonetti, da “Gli Altri”, 25-06-2013
È una sentenza politica. Dichiaratamente politica. La giuria di Milano ha voluto lanciare un messaggio all’opinione pubblica: comando io. Io e basta. “Io”, sarebbe la magistratura. Vi ricordate quel pezzo epico del film di Monicelli, con Alberto Sordi, quando il Marchese del Grillo proclama: «È così perché io sono io e voi non siete un cazzo»? Beh, la sentenza suona esattamente come quel proclama del Marchese. La magistratura avverte...
di Donatella Stasio pubblicato su Il Sole 24 Ore, il 25/06/13
È un decreto legge snello, di 4 articoli, che fa cadere le preclusioni della ex Cirielli per i recidivi, ma non prevede alcun automatismo. Tutto viene affidato alla valutazione del magistrato di sorveglianza: detenzione domiciliare, lavoro di pubblica utilità, lavoro all’esterno. Questo è il testo messo a punto al ministero della Giustizia dopo rinvii e trattative con il ministero dell’Interno, che intende intervenire sul fronte...
da Corriere della Sera, 24/06/13
Al processo Ruby Silvio Berlusconi è stato condannato a sette anni per concussione con l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. È questa la sentenza dei giudici della quarta sezione del tribunale di Milano, presieduti da Giulia Turri.
I magistrati si erano riuniti alle 9.45 in camera di consiglio per decidere il verdetto del processo Ruby, in cui Silvio Berlusconi è imputato per concussione e prostituzione minorile. In aula Berlusconi non era presente...
In attesa della puntata di questa sera su Radio Radicale, alle 22 circa (info frequenze), proponiamo di riascoltare la puntata del 18 giugno; ospiti il senatore Enrico Buemi, la senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati, Sergio Martini (Radicali Verona) e Anna Calemme (cantante, Napoli 16 giugno)
www.senzabarcode.it
leggi tutto
Dichiarazione di Paolo Izzo, Segretario di Radicali Roma:
Apprendiamo con soddisfazione che il Comune di Roma ha comminato all’ideatore del manifesto del coniglio “Babò”, che nelle scorse settimane era stato affisso in ogni angolo della Capitale, la sanzione di 400 euro per ogni affissione abusiva. Ci domandiamo, tuttavia, per quale motivo l’amministrazione comunale non abbia multato i tanti politici che durante la campagna elettorale hanno letteralmente invaso...
A cura di Radio Radicale (Trieste 20/06/2013)
Francesco Spadaro, architetto, membro della Giunta di Segreteria dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano, che in questi mesi ha dedicato la sua attenzione al caso del CERBA, il Centro Europeo per la Ricerca Biomedica Avanzata, relazionerà all'incontro:
URBANISTICA E SANITÀ: IL CASO CERBA26 giugno 2013 h 20.30c/o Studio Battisti via Braida 3 MilanoM3 Porta RomanaIl progetto del Centro Europeo per la Ricerca Biomedica Avanzata voluto da Umberto Veronesi è di nuovo in discussione:...





















