I radicali: carcere-polveriera

Dalla Rassegna stampa

Il carcere di San Sebastiano di Sassari è una polveriera. Nei giorni scorsi ai tanti problemi si è aggiunta la mancanza dell'acqua. Lo denuncia la senatrice dei Radicali Donatella Poretti che sul carcere sassarese, da tempo definito il peggiore d'Italia, ha presentato un'interrogazione al ministro della Giustizia.

Recentemente i detenuti sono rimasti per tre giorni senza potersi lavare e all'interno della struttura è dovuta intervenire la Protezione civile. «Il carcere di San Sebastiano di Sassari - sottolinea l'esponente radicale è una delle strutture più vecchie e fatiscenti d'Italia, dove i servizi igienici interni alle celle si caratterizzano per l'assenza di alcun tipo di lavabo e sono costituiti da semplici tazze alla turca, separati soltanto da bassi muretti divisori, nello stesso ambiente dove i detenuti cucinano, mangiano, passano il tempo e dormono. Dove, nelle celle situate al piano terra, destinate in origine ad ospitare una persona, convivono tre detenuti».

© 2012 L'Unione Sarda - Ed. Nord. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...