Il Congresso raccomanda agli organi dirigenti di Radicali Italiani di avviare una riflessione per la fine dell'obbligatorietà dell'azione penale e verso il superamento del sistema penale. Questa riforma consentirebbe ai cittadini di avvalersi dei vantaggi di un modello di giustizia basato sul sistema del risarcimento e dell'indennizzo, come ampliamento del welfare state. Consentirebbe inoltre allo Stato e alla magistratura di introdurre i concetti di laicità e nonviolenza nel diritto stesso, a cominciare dall'abolizione dell'ergastolo.
Il congresso raccomanda di cominciare tale riflessione dagli atti del convegno organizzato a Milano dall'Associazione Radicale Enzo Tortora già nel 1995, con il titolo “Abolire il carcere, un'utopia concreta”.
Martin Luther King afferma che la nonviolenza è una forma di lotta che, nel rispetto della legge, crea nuovo diritto. Proprio quello di cui abbiamo bisogno!
(La raccomandazione è stata accolta dalla Presidenza del Congresso e trasmessa agli organi dirigenti del movimento).
www.radicalisenzafissadimora.org
http://www.radicalisenzafissadimora.org/2010/11/sul-superamento-del-sistema-penale.html
17 Novembre, 2010 - 10:00
Abolizione del sistema penale
Fonte: http://www.radicalisenzafissadimora.org/2010/11/sul-superamento-del-sistema-penale.html [5]