Articolo pubblicato il 24/11/2010 nella sezione Associazioni
Il cielo terso di una
bella giornata di sole invernale fa da
sfondo alla visita guidata in uno dei luoghi storici più importanti ed anche
meno conosciuti di Messina: la Real Cittadella. Gruppi di ragazzi di alcune
scuole superiori percorrono la strada che dal Cavalcavia conduce alla Zona
Falcata, simbolo ormai di quel degrado
culturale che nel corso degli ultimi decenni ha portato le amministrazioni locali a
praticare una lenta ma inesorabile opera di distruzione del patrimonio dell’antica
Zancle, fino a disperderne la memoria in generazioni di messinesi esclusi dall’accesso
ai luoghi che furono il centro della storia dell’intero Mediterraneo. Il tentativo
di restituire alla fruizione questo luogo della memoria è uno degli obiettivi
dell’Associazione Amici del Museo di Messina che, con l’Istituto Nazionale dei
Castelli e il network Zda Messina, ha organizzato una visita tra le rovine
storiche e i resti postindustriali che compongono il vergognoso spazio urbano
che un tempo era la Real Cittadella.
http://www.liberamessina.it/index.php?option=com_content&task=view&id=343&Itemid=51
24 Novembre, 2010 - 19:15
la nostra gioventù - news
Fonte: http://www.liberamessina.it/index.php?option=com_content&task=view&id=343&Itemid=51