INDAGINE CHIUSA ENTRO NATALE
(La Cronaca del 13.11.2010)
Di caso Tamoil e di crisi della giustizia ha parlato ieri mattina Sergio Ravelli, presidente del Comitato nazionale di Radicali Italiani, dopo lincontro con il procuratore della Repubblica Roberto Di Martino e con il presidente del Tribunale Carlo Maria Grillo. Sulla Tamoil, il procuratore ha assicurato che prima di Natale saranno chiusi tutti i tronconi dellindagine, ha fatto sapere Ravelli, riferendosi allinchiesta madre sullinquinamento, a quella inerente i valori di benzene nellurina dei lavoratori, ai serbatoi e agli odori che hanno coinvolto listituto Stanga. Dallinizio dellanno, i Radicali hanno organizzato tre sit in davanti a palazzo di giustizia per chiedere alla Procura di chiudere al pi presto la maxi inchiesta che vede indagate dieci persone, tutti dirigenti della Tamoil tra presidenti e componenti del consiglio damministrazione dal 1999 al 2007, sotto inchiesta per avvelenamento di acque ed altri reati in materia ambientale. Il procuratore, che era nel suo ufficio ad attendere la decisione dei giudici sulla strage di piazza della Loggia, ha raccontato Ravelli, ha dato ampia assicurazione sulla chiusura di tutta lindagine Tamoil prima del trasferimento del pm Cinzia Piccioni, che cura linchiesta dal luglio del 2007. I due sostituti procuratori Cinzia Piccioni e Cristina Gava, infatti, se ne andranno da Cremona a fine anno per raggiungere le nuovi sedi lavorative di Ascoli Piceno e Vicenza, lasciando negli uffici cremonesi il solo procuratore di Martino e laltro sostituto Francesco Messina. A questo proposito, ha aggiunto Ravelli, il procuratore ha fatto sapere che presto dovrebbe essere integrato nellorganico un uditore giudiziario. Sul fronte crisi della giustizia, invece, il presidente del Comitato nazionale di Radicali Italiani si incontrato con il presidente del Tribunale Carlo Maria Grillo. Un incontro proficuo, ha detto Ravelli, durante il quale si parlato dellorganizzazione di un convegno che si svolger a palazzo di giustizia (la data ancora da fissare, ma si parla del 27 novembre oppure dell11 dicembre) sulla proposta di legge del deputato radicale Maurizio Turco. Argomento: laccorpamento del Tribunale di Crema a quello di Cremona. A questo incontro, ha continuato Ravelli, oltre a di Martino e a Grillo, sar coinvolta tutta lavvocatura e tecnici del settore amministrativo sulla riorganizzazione degli uffici. Questa importante iniziativa contribuirebbe finalmente ad aprire un dibattito pubblico su una proposta concreta, interessando anche le forze politiche ed istituzionali della provincia. Con la chiusura del Tribunale diCrema, ha concluso Ravelli, si potrebbe fare di Cremona un vero e proprio polo giudiziario. Pi efficiente, con un notevole risparmio di denaro e di inutile burocrazia. Sara Pizzorni
per ingrandire cliccare sull'immagine
Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1693 [4]