
"Il lavoro prima di tutto". E lo slogan scelto da Emma Bonino per l`incontro di oggi al Cral dell`Acea con Bersani, Montino e Mazzoli; ma anche sindacalisti e lavoratori che racconteranno le loro storie. In campo per lei anche Veltroni, che sarà sabato al seminario di Area democratica da cui uscirà un contributo per il programma. Mentre Zingaretti assicura: «Emma ha scelto la nota giusta con lo slogan "Ti puoi fidare". Con lei puoi discutere, litigare, ma puoi star certo che dice la verità». Per la Bonino sono giornate dense di incontri, dalle categorie produttive al mondo cattolico. Ieri era coi familiari di persone morte in carcere in circostanze sospette: «Non smetteremo di accompagnarvi: non abbiamo miracoli da promettere, solo l`impegno di restarvi
al fianco». In sala, oltre a Ignazio Marino, Ilaria e Rita Cucchi, sorella e madre di Stefano. Emma
le ha citate come simbolo d`impegno: «Il vostro coraggio è merce rara, reclamare giustizia è una
grande opera di civiltà». E' on line da poche ore il sito www. emmapresidente.it: dominato dal giallo, oltre a foto e agenda, contiene uno spazio per inviare proposte e i link ai principali social network per comunicare con Emma, anche attraverso il suo blog. Ha scelto di ricandidarsi nel centrosinistral`assessore regionale alla Cultura Giulia Rodano, che però passa dalle file di Sel a quelle dell`Idv: «Ho seguito con fatica e delusione - spiega - il percorso di riunificazione a sinistra. Creare un`alternativa è sempre più importante e nel programma dell`Idv ci sono tanti temi su cui da tempo ho costruito la mia vita politica, come trasparenza e della legalità».
Instancabile Renata Polverini: dopo la conferenza "in rosa" con le altre candidate governatrici del
Pdl e il pranzo con Berlusconi a palazzo Grazioli, ieri pomeriggio era a ballare la salsa in un centro anziani ad Acilia. La segretaria Ugl fa sapere che nella sua lista civica ci sarà anche l`ex medico sociale della Roma Mario Brozzi. Ma nelle stesse ore, per non scontentare nessuno, sul blog scrive invece di Lazio: «Condivido le preoccupazioni dei tifosi e mi impegnerò in prima persona per essere utile alla squadra». Tanto basta per far lievitare gli accessi al sito: in meno di due ore i commenti sfiorano il centinaio. Sono perlopiù di tifosi arrabbiati, come Marco: «Non ci venga a dire chela politica con il calcio non centra (sic), o non si sarebbe fatta fotografare con Totti e la Sensi». O minacciosi, come Giovanni: «Prenda posizione, si impegni a liberare la Lazio da quel personaggio squallido o io e famiglia (circa 20persone) voteremo "Lotito vattene"».
E Fabrizio Toffolo in una nota a dare la linea ufficiale della curva nord: «Grazie dell`interessamento, ma speriamo che dalle parole si passi a fatti concreti».
© 2010 ed. Roma, La Repubblica. Tutti i diritti riservati