
Sarà luglio il mese del registro delle unioni civili. La delibera approderà in Consiglio comunale il 16, con l’obiettivo di «portarla a casa» entro fine mese. Un po’ più in là si è spinto l’assessore alla Cultura, Stefano Boeri, che a Radio 24 si è detto intanto «favorevole al matrimonio omosessuale». Ci è voluto un anno, ma ora la maggioranza arancione vuole imprimere un’accelerata, affrontando lo spinoso capitolo delle coppie di fatto in 15 giorni, una volta terminata l’istruttoria in commissione Affari istituzionali giovedì 12. La decisione è giunta al termine di una riunione tra i capigruppo della coalizione e il sindaco Giuliano Pisapia. Due ore di confronto durante le quali il sindaco ha fatto pesare il suo impegno preso con la città. Quindi, nessun rinvio a settembre, nonostante le perplessità espresse da più parti negli ultimi giorni. Tutti concordi, pronti a un nuovo «rush» di lavori in aula, dopo l’estenuante impegno del bilancio. Anzi, proprio quella del registro «secondo il sindaco, potrà essere l’occasione per i consiglieri di recuperare il proprio ruolo - spiega la capogruppo pd Rozza - dopo che in questi mesi si sono visti schiacciati dalle esigenze delle delibere di giunta». Perché «sarà un dibattito fra sensibilità e non un ragionamento di maggioranza», prevede, «affronteremo il terna in piena libertà di opinione di ciascuno». Da superare ci saranno però le resistenze preannunciate dell’ala cattolica del Pd, anche se le divisioni non risparmieranno neppure l’opposizione, specie il Pdl. Se per il capogruppo Masseroli «è un regolamento senza regole, un’inutile battaglia ideologica», il coordinatore cittadino Gallera dà il suo personale «ok» a patto di «alcune piccole modifiche per non scardinare il concetto di famiglia». Netta invece la Lega: «È una scatola vuota, bandierina per le comunità gay che hanno sostenuto Pisapia». Ottimista l’Idv Grassi: «Luglio è il mese ideale, dopo le "scazzottate" del bilancio, si potrà riprendere il dialogo con le minoranze».
© 2012 Corriere della Sera (ed. Milano). Tutti i diritti riservati