
Nonostante l'invito ai più stretti amici e ai familiari, al matrimonio di Camilla Nata e Pier Paolo Segneri, erano veramente in tanti ad assistere dapprima al rito religioso celebrato a Roma, nella Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli, e dopo al ricevimento nella Riserva Naturale dei Giardini dell'Insugherata. In questo posto di tranquillità e straordinario godimento della natura, i festeggiamenti alla attraente Camilla, giornalista de "La vita in diretta", ed a Pier Paolo, scrittore e dirigente politico, sono continuati fino a tarda sera tra leccornie e balli che hanno coinvolto gli oltre 150 invitati. Ad allietare la serata il musicista ed autore Piero Cucco di Acerra, accompagnato dal dj Nicola D'Angelo. La raggiante Camilla ha indossato per l'occasione un abito disegnato dall'amica Antonella Rossi, Pier Paolo un elegante smoking di Carlo Pignatelli. Il tocco particolare che la brava giornalista di Rai 1 realizza con la conduzione di sue riprese per la trasmissione condotta da Mara Venier, è stato messo in pratica con il ricevimento organizzato con la collaborazione di produttori di eccellenze gastronomiche nazionali ed in particolare del sud Italia, chef e pasticcieri giunti a Roma appositamente per Camilla per dare il meglio di se stessi alla amata giornalista. Tra i presenti all'evento c'erano Maria Giovanna Elmi, Rosanna Vaudetti, Gloria Bellicchi Miss Italia 1998 e Giampaolo Morelli, la deputata Rita Bernardini, il consigliere regionale del Lazio, Rocco Berardo, il direttore del quotidiano "L'Opinione", Arturo Diaconale, Giorgio Borgogno regista Rai 1, il consigliere regionale del Piemonte, Giampiero Leo, gli attori Mario Lucarelli e Vincenzo Soriano de "la Nuova Squadra 3" e protagonista del film comico di prossima uscita nelle sale cinematografiche "Big House", Daniela Pulci, giornalista di “Domenica In”, la sorella dello sposo Mary Segneri, già protagonista della quinta edizione del "Grande Fratello", Deborah Bettega, Sara Iannone Arcioni e Peppino Accroglianò.
Dal ricco cocktail di benvenuto servito nei giardini doll'Insugherata, alla cena curata da Alfredo Leone, patron della “Maratona a Tavola”, è stato un insieme di successi che hanno realizzato gli amici ristoratori Carmine Capece da Picerno che ha presentato i prodotti della sua Fattoria Punzi in Lucania, la chef Rosanna De Carlo da Ruoti, Piero Semeraro da Cisternino, lo chef Nicola Ricci titolare del Grand'Hotel Park di Benevento, Nunzia del Regno di Montoro Inferiore, i pizzaioli Umberto Fornito titolare dell'Antica Pizzeria Frattese a Frattamaggiore, Michele D'Amelio di Lioni e Marco Amoriello con la moglie Marianna Iaquinto titolari della pizzaria-ristorante "Al Guappo" di Moiano.
La kermesse è terminata con il taglio della torta del maestro pasticciere Antonio Mennella di Torre del Greco, le delizie di Antonio Cafiero di Sorrento, il "Pan di Mandorla" di Dionisio Caputo di Altamura e dal Piemonte il panettone, cioccolatini e medaglioni di cioccolato creati per i 150 anni dell'Unità d'Italia, il tutto accompagnato dai vini dall'enoteca internazionale di Lecco di Raffaele Rollo Dulcis in fundo il commiato degli sposi con bomboniere, particolari ed originali nel loro genere, distinte per uomini e donne.
© 2011 Roma. Tutti i diritti riservati