
02/09/10
Il Fatto Quotidiano
TG1
Giorgio Napolitano toglie lo stetoscopio dalle orecchie ed emette a bassa voce la sua sentenza: "L'evoluzione può essere benigna". Sospiro di sollievo naziona1e la maggioranza dovrebbe tenere anche se le Squadre della Libertà muovono minacciosamente verso Mirabello. Scansati i guai più banali, si passa alla ciccia: "Prozia in freezer per un anno" titolano i favolosi grafici di testata. Mica male anche la classica intervista al vicino di casa: "Non lo potevo mai immaginare. Chiedevo al nipote: ma la signora dov'è? Sono choccato". Tu vatti a fidare del dirimpettaio. E dello studentello che vuole addirittura fare i test di ammissione all'università: pericolosissimo. Per questo ci si è attrezzati con metal detectoreperquisizioni, ma i furbi nel nostro Paese la vincono sempre, e uno si fa pure intervistare: "Ho aiutato un ragazzo a superare l'esame da odontoiatra e un altro da fisioterapista. Basta avere il cognome con la stessa lettera, così ci si siede vicino e poi si passa il foglio". Anvedi. Dulcis in fundo, il favoloso tappeto rosso di Venezia. E chi ti ci trovi a sfilare tra star internazionali e signore da tacco dodici? Rocco Buttiglione. Cose che solo Vincenzo Mollica può regalarci, l'arte per l'arte in prima serata.
Tg2
Fermi tutti: ma se Berlusconi non è a Venezia con un bicchiere di champagne e due stangone al fianco, dove sarà mai? A palazzo Grazioli con il governatore piemontese Roberto Cota. Ormai da diversi giorni il poveretto deve mediare tra premier, Lega e Fini. L'Oscar bisognerebbe dargli, altro chè
Tg3
L'Effetto amnistia è la parola d'ordine per i finiani che non mollano il colpo. Anzi, aggiungono pure che il processo breve è un nodo politico grosso così. Bocchino tiene le mani dietro la schiena e come un bravo scolaretto spara sereno: "Impossibile far saltare migliaia di sentenze". E La Russa risponde con identico sorriso: "La legge votata al Senato non può cambiare alla Camera. E sul procedimento disciplinare ampio spazio ai probiviri". Tra i due replicanti il terzo non gode: Di Pietro ripete che Fini è solo un 'quaraquaqua' se stavolta non fa davvero saltare il banco. Come dire, la guerra continua. Anche la Gheddafi-novela non è finita: Frattini ieri è volato a Tripoli a trattare un po' sui dettagli (quei cinque miliardi di euro l'anno chiesti dal Colonnello per bloccare gli immigrati tra le dune del deserto sono un po' tanti da far scucire all'Unione Europea). Emma Bonino, presente in studio, va giù pesante: pagare per torture e violenze non è proprio il massimo, e le donnette convertite sono una volgarità assoluta nella storia italiana.
© 2010 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati