
Cara Europa, l`esito del referendum svizzero sui minareti solleva una serie di interrogativi che rimandano al libricino di Martha C. Nussbaum Libertà di coscienza e religione. La linea di frattura è fra quanti pensano che la libertà di coscienza sia da conciliare con gli orientamenti prevalenti di una nazione e i fautori di un’assoluta "inviolabilità dell`anima", pur nel rispetto di regole comuni. E come nell`800 e fino a metà del secolo scorso l`immigrazione cattolica negli Usa suscitava apprensione per le sorti della democrazia, concepita come intimamente legata al protestantesimo, oggi siamo qui a dibattere sull`incompatibilità fra democrazia e islam. È da dire, infine, che Emma Bonino rappresenta una delle poche voci contrarie a tale pregiudizio.
© 2009 Radicali italiani. Tutti i diritti riservati