
15/11/10
Roma
Il presidente della Camera Gianfranco Fini e il segretario del Partito Democratico Pierluigi Bersani parteciperanno stasera a Vieni via con me. A confermarlo i responsabili della trasmissione. Fini e Bersani, è spiegato nella scaletta della trasmissione, «sono stati invitati a leggere rispettivamente un "elenco dei valori della destra" e un "elenco dei valori della sinistra", accettando i tempi e il linguaggio della trasmissione, che non è un talk-show e non è una tribuna politica, ma un inventario di parole, di valori, di sentimenti e di volti italiani. I rispettivi elenchi dureranno circa tre minuti ciascuno». Proprio attraverso gli elenchi, che sono l’ossatura stessa della trasmissione, il programma continuerà il suo viaggio tra i problemi, le speranze, gli umori e i malumori dell’Italia e degli italiani. Nella seconda puntata, quello di alcuni principi di diritto sanciti dalla Corte di Cassazione in seguito alla vicenda Englaro e quello delle parole di Piergiorgio Welby nel giorno più importante della sua vita. Ci sarà un potente monologo di Roberto Saviano sulla ‘ndrangheta nel Nord Italia. Continuerà anche il gioco a due tra Fazio e Saviano, articolato sulla scelta fra andarsene dall’Italia o rimanere e sintetizzato nel "vado via perché/resto qui perché", mettendo così a confronto i motivi per rimanere e quelli per lasciare il Paese. E, in un’intervista a Repubblica, Fazio spiega che «abbiamo invitato Bersani e Fini perché rappresentano destra e sinistra. Se poi vuol venire anche il presidente del Consiglio, è il benvenuto, penseremo a un elenco anche per lui. Fini è l’uomo che sta parlando di rifondare la destra, è vero, ma quale altro politico che viene dall’Msi fa il presidente della Camera? È un leader, come Bersani. Erano gli unici che potevano venire, e avranno tre minuti a testa per poter raccontare i valori culturali di destra e sinistra».
© 2010 Roma. Tutti i diritti riservati