
03/11/10
La stampa
II giorno dopo, Sotto il cielo di Roma, la fiction su Papa Pacelli, continua a dividere l’Italia. Molto positive le reazioni del mondo cattolico, con il direttore dell’Osservatore Romano, Gian Maria Vian, per cui «sulla figura di Pio XII è possibile che anche punti di vista diversi come quello della Chiesa e del mondo ebraico oggi possano incontrarsi. Dopo una stagione di contrapposizioni è ora il tempo della storia». Mentre il suo giornale elogia la fiction: «Un lavoro che si è caricato sulle spalle l’onere di svelarci un angolo buio di storia».
Una posizione che però non condividono tutti: «La visione della fiction è totalmente fuori dalla storia - dice Marcello Pezzetti, direttore del Museo della Shoah -. Prima di tutto il Vaticano non ha mai fermato la razzia del 16 ottobre». Secondo errore «è dire che non è stata espressa condanna dal Vaticano perché in Olanda alla protesta dei vescovi è seguita la deportazione di 40 mila ebrei, cosa assolutamente non veritiera! I vescovi olandesi, ben più coraggiosi di quelli italiani, avevano protestato solo per gli ebrei diventati cristiani e per i figli e coniugi di matrimonio misto». E che la figura di Pio XII sia destinata «a rimanere un elemento frenante lungo il percorso del dialogo ebraico cristiano» dice anche il rabbino Giuseppe Laras, ex presidente dell’Assemblea rabbinica italiana: «E fuor di dubbio che allora mancò da parte di Pio XII una condanna aperta, ferma e netta, dei crimini nazisti».
Infine il parlamentare radicale Marco Beltrandi, componente della Commissione di Vigilanza sulla Rai, giudica «una vergogna vedere i soldi dei contribuenti dilapidati dalla Rai in operazioni di clamorosa falsificazione storica: la fiction sullo storico processo di Torino alle Br, che omette anche solo di citare la radicale e parlamentare Adelaide Aglietta che con il suo coraggio ne aveva consentito lo svolgimento, e quella su Pio XII, in cui ci si dimentica di citare le collusioni col fascismo e i silenzi sulle deportazioni degli ebrei».
© 2010 La Stampa. Tutti i diritti riservati