
Caro Colombo, sulla guerra del Mali l'informazione sembra non badarci troppo e spesso le notizie sono incoerenti o lacunose. Ma che cosa sta accadendo realmente in quel Paese africano? Antonio
La domanda è legittima e non è facile rispondere. Cominciamo da quel che sappiamo. Una forza definita come legata al terrorismo di Osama Bin Laden (quel che ne resta) è calata dal Nord, soprattutto attraverso il deserto algerino e ha occupato, ucciso e distrutto lungo una specie di semicerchio che va dal Nord all'Est, al Sud del Paese. Ma il Paese, nel frattempo, aveva subito un colpo di Stato. Su quel colpo di Stato non abbiamo saputo molto, tranne che i militari hanno preso il potere. C'è un rapporto fra il colpo di Stato e l'invasione, fra l'invasione e l'arrivo delle truppe francesi, fra le battaglie (tutte vittoriose) dei due eserciti alleati (l'esercito della Francia e quello del Mali) e l'esito rapido e fortunato dell'operazione contro gli invasori?
L'invasione era sembrata (senza i francesi) inarrestabile, ma le forze francesi sono state molto limitate (con la perdita di tre uomini). Giornalisti mai, così nessuno ha visto i Tuareg combattere, nessuno ha filmato l'incendio della celebre biblioteca di Timbuctù. E si sono viste pochissime tracce di barbariche distruzioni dei nomadi invasori per conto del terrorismo.
Mancano notizie anche del popolo Saharawi, perseguitato duramente dal governo e dalle truppe algerine perché vorrebbero sovranità sulla parte di deserto in cui vivono, fra l'Algeria, il Mali, il Ciad. Sono vittime (come è sempre stato, tenuti a bada dagli algerini in modo spietato) i Saharawi, o sono stati parte dell'invasione verso Sud in cerca di un territorio? Sappiamo che il nostro ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, è stato nominato "inviato speciale" dell'Onu in Mali. Sarà lui, a un certo punto, a dirci che cosa è accaduto.
Ma l'Italia ha un legame in più. Demba Traorè, deputato al Parlamento del Mali, in Italia è segretario del Partito radicale. Non gli avreste dedicato una esauriente intervista televisiva?
© 2013 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati