
31 mln persi per procedura infrazione avviata nel 2007
"Trentuno milioni di euro di fondi europei del FESR (Fondo Europeo Sviluppo Regionale) persi dall'Italia per effetto della procedura di infrazione 2007/2195 avviata il 29 giugno 2007 dalla Commissione europea contro il nostro Paese per non aver adottato in Regione Campania tutte le misure affinché i rifiuti venissero smaltiti senza pericolo per la salute dell'uomo, né danni per l'ambiente, e per non aver creato una rete integrata e adeguata di impianti di smaltimento.
Seguono sia una condanna da parte della Corte di Giustizia, che una doppia bocciatura di un ricorso e di un’impugnazione presentate dall'Italia". Lo sostengono i Radicali Italiani insieme all'associazione "Per La Grande Napoli" che riferiscono di avere presentato alla Procura regionale della Corte dei Conti della Campania un esposto per danno erariale, "indicando, con l'ausilio di una cospicua documentazione, le responsabilità degli amministratori e dei politici dell'epoca dei fatti: dal presidente della Regione pro tempore ai presidenti del Consiglio dei ministri fino ai vari commissari straordinari all'emergenza che con la loro condotta hanno indotto la Commissione europea ad aprire la procedura di infrazione nei confronti dell'Italia".
Il tesoriere di Radicali Italiani Valerio Federico, tra i promotori dell'iniziativa, ha dichiarato: "Per questi fatti nessuno ha risposto per le proprie responsabilità e per i propri errori, eccetto i cittadini italiani, che hanno pagato due volte il prezzo della negligenza della loro classe politica".
Massimiliano Iervolino membro della direzione nazionale di Radicali Italiani ha dichiarato: "I mancati pagamenti da parte della Commissione europea di alcuni cospicui fondi del PO/FESR non sono che un amaro antipasto di ciò che accadrà a breve, tant’è che in merito alla procedura di infrazione 2007/2195 è ormai imminente la seconda sentenza della Corte di Giustizia europea che, molto probabilmente, condannerà il nostro Paese ad una sanzione di circa 228 milioni di euro. Una vera vergogna tutta italiana".
Il segretario dell'associazione radicale "Per La Grande Napoli" Giuseppe Alterio ha dichiarato: "Secondo la Commissione la Regione Campania non aveva realizzato alcuna rete integrata e adeguata di impianti di smaltimento e quindi al danno si è aggiunta la beffa".
© 2014 Ansa. Tutti i diritti riservati