
21/12/10
La repubblica - Cronaca di Roma
I loro nomi sono altisonanti. Un po’ meno chiari sono i compiti effettivi: Olimpiadi, federalismo fiscale, integrazione sociale, sicurezza sul lavoro. Così il già nutrito numero delle commissioni del Consiglio Regionale (erano 16) si arricchisce ora di ben quattro nuovi acquisti bipartisan, che suscitano qualche perplessità per costi aggiuntivi (circa 5 milioni di euro, sui 5 anni della legislatura) e funzioni. E siamo a venti. Appena approvate tra le disposizioni collegate al Bilancio 2010-2012, con l’ecumenico placet di maggioranza e opposizione (contrari i due consiglieri radicali), i quattro organismi si costituiranno e inizieranno i lavori a gennaio. «Ogni commissione avrà un presidente e due vicepresidenti, con relative indennità mensili: rispettivamente 1.500 e 1.200 euro lordi. Ogni presidente, poi, avrà l’auto blu e potrà assumere almeno 3 collaboratori», dice Giuseppe Rossodivita, consigliere regionale dei Radicali.
Questi i nomi completi delle commissioni: "Federalismo fiscale e Roma capitale", "Sicurezza ed integrazione sociale, lotta alla criminalità", "Sicurezza e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro", "Giochi olimpici 2020 e grandi eventi". Quali i loro compiti? Analizzare, studiare, ricercare. Si prenda la commissione sul federalismo fiscale: come recitano le motivazioni alla base della sua istituzione, essa "ha il compito di promuovere indagini, studi e ricerche sugli effetti della legge nazionale 5 maggio 2009, n.42 ".
Similmente funzionano le altre: la commissione sulle Olimpiadi, per esempio, "ha il compito di condurre indagini, studi e analisi sulle tematiche inerenti allo svolgimento della XXII edizione dei giochi olimpici estivi nonché altri grandi eventi". «Clamoroso è il caso della commissione sulle Olimpiadi - spiega Rossodivita -, che continuerà ad operare anche nel caso in cui Roma non dovesse ospitare la manifestazione: è stato bocciato, infatti, un nostro emendamento che ne vincolava l’esistenza all’effettiva presenza dei giochi».
© 2010 La repubblica - Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati