
Centinaia di detenuti in tutta Italia e più di 300 tra i loro familiari stanno attuando lo sciopero della fame per chiedere al governo un'amnistia «che ponga fine all'illegalità delle carceri italiane e di una giustizia sopraffatta e bloccata da milioni di processi arretrati che danno origine all'irresponsabile amnistia illegale di 170.000 prescrizioni all'anno». Lo rendono noto i Radicali, spiegando che l'iniziativa è partita dai reclusi di tutte le sezioni del carcere romano di Regina Coeli ed è a sostegno del digiuno che il leader del partito Marco Pannella porta avanti da ormai trenta giorni, «affinché l'Italia possa tornare in qualche misura a essere definita una democrazia».
Stanno rifiutando il cibo i detenuti delle carceri di Rebibbia, Rieti, Fuorni, Poggioreale, Catania Piazza Lanza, Sassari San Sebastiano, Agrigento, Cagliari Buon Cammino, Vercelli, Velletri, di Opera e San Vittore a Milano, Imperia, Ancona, Prato, Ariano Irpino, Venezia, Alessandria, Lanciano e Marassi. «Una partecipazione straordinaria e in continuo aumento anche tra i familiari dei detenuti», sottolineano i Radicali. Un appello a cittadini e associazioni perché partecipino all'iniziativa è stato rivolto da don Andrea Gallo, ospite con Pannella di Radio Carcere, il programma in onda su Radio radicale.
© 2011 Il Messaggero – Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati