
01/10/10
La Repubblica – ed. Milano
«MILANO ti vuole». Ovvero: volontari per l'ambiente cercasi. Lo slogan del comitato "Milano si muove", a caccia di 500 persone disponibili a stare davanti ai banchetti sparsi per la città, durante la seconda tornata di Referendum days, dal 15 al 17 ottobre.
I cinque referendum ambientalisti chiedono l'estensione diEcopass e la chiusura al traffico del centro, il raddoppio degli alberi, la tutela del futuro parco di Expo, politiche per l'efficienza energetica in edilizia e la difesa della Darsena. A oggi sono arrivate 4.500 firme, raccolte soprattutto durante il primo Referendum days di metà settembre.
L'obiettivo è arrivare al 15mila entro il 6 novembre. «Ci sono sempre più persone che si fermano a firmare -spiega il verde Enrico Fedrighini, uno dei promotori assieme all'ex assessore Edoardo Croci e al radicale Marco Cappato - ma spesso non hanno tempo per aspettare in coda. Per questo servono sempre più volontari». Partita, quindi, la campagna per pubblicizzare l'appello, con spot e manifesti sulla falsariga di quelli di chiamata alle armi dell'esercito degli Stati uniti, con la celebre figura dello zio Sani e l'indice puntato verso chi guarda.
© 2010 La Repubblica – ed. Milano. Tutti i diritti riservati