
29/10/10
Il Fatto Quotidiano
Da oggi a lunedì (con l’elezione del nuovo segretario) i Radicali saranno a congresso a Chianciano Terme. Al centro del dibattito temi internazionali come la pena di morte inflitta a Tareq Aziz e le strategie di politica estera "del nostro Paese troppo connessa agli affari privati", come chiesto ufficialmente dal deputato Matteo Mecacci al sottosegretario Carlo Giovanardi rispetto alla cancellazione del debito dell’Italia nei confronti di Antigua. Poi c’è il capitolo del rapporto con il Pd, Marco Cappato che chiede "autonomia politica" totale e l’uscita dai gruppi parlamentari democratici: "In queste condizioni mantenere una sorta di interlocuzione privilegiata è assurdo, perché la presenza nel gruppo politicamente qualcosa significa, e mi pare non abbia più senso". Altrimenti "cosa vuol dire essere alternativi a tutto e tutti se poi stiamo dentro i gruppi del Pd? Raggiunto un limite dopo il quale qualcosa di intollerabile non va più tollerato e la nostra condizione lì dentro non ha più senso. Dobbiamo cogliere l’occasione del congresso per riconquistare anche sul piano della forma parlamentare un’assoluta autonomia". Contrari Marco Pannella e Emma Bonino: siccome mai "illusa, neppure delusa, già all’epoca dell’accordo sapevamo il prezzo che avremmo pagato".
© 2010 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati