
01/09/10
L'Opinione delle Libertà
“Nel dibattito politico italiano le riforme elettorali sono considerate, quando va bene, sotto l'aspetto del funzionamento delle istituzioni; quando va male, cioè il più delle volte, ci si limita al calcolo della convenienza di una formula o dell'altra per i rispettivi partiti. Nessuno, invece, affronta la questione sotto l'aspetto delle priorità che a te come a noi stanno a cuore: la qualità dell'ambiente nel quale viviamo". È la premessa della lettera con la quale i radicali Emma Bonino, Marco Cappato, Mario Staderini e Elisabetta Zamparutti presentano l'associazione per l'uninominale che su Internet (www.uninominale.it) raccoglie firme per l'appello a sostegno dei ripristino dei collegi. "È nostra convinzione che - affermano i radicali - uno degli obiettivi fondamentali di ogni riforma elettorale debba essere quello di restituire al cittadini elettori la libertà di scegliere il proprio rappresentante nelle assemblee legislative a ogni livello. Non solo. Riteniamo che gli eletti non debbano essere emissari dei partiti, e nemmeno espressione di minoranze organizzate e di cordate clientelari, come pure accade affidando la selezione dei personale politico al meccanismo delle preferenze all'interno di liste di partito votate col sistema proporzionale".
© 2010 L'Opinione delle Libertà. Tutti i diritti riservati