
28/07/10
L'Unità
Caro Sindaco Cialente, l'8 luglio hai inviato a tutti i segretari di partito una richiesta di aiuto per l'adozione dei provvedimenti che permettano all'Aquila di tornare a vivere. Pochi giorni prima ne avevamo discusso insieme presso il tendone di piazza Duomo, dove si è tenuto il Comitato nazionale di Radicali Italiani come nostro contributo per riportare L'Aquila al centro dell' agenda politica nazionale. Accogliendo questa tua richiesta, e le rivendicazioni dell'assemblea cittadini che abbiamo potuto ascoltare in prima persona (e trasmettere in tutta Italia grazie a Radio Radicale), abbiamo predisposto, con la collaborazione dell'Istituto nazionale d'urbanistica, una proposta di legge speciale che disciplina in maniera organica la ricostruzione, chiarendo le competenze istituzionali, le opere da finanziare, le priorità e le relative coperture finanziarie. Avete vissuto sulla vostra pelle quanto ciò che è avvenuto da voi rappresenti una tragica conseguenza della distruzione nel nostro Paese della democrazia e dello Stato di diritto. L'Aquila deve trasformarsi da laboratorio per nuove forme di autoritarismo fondate sulla gestione emergenziale, in un modello per affrontare democraticamente le condizioni di straordinarietà nelle quali aree più o meno vaste possono trovarsi a causa di un evento imprevedibile e tragico. A causa dei quindici mesi di poteri sostitutivi, le ferite all'Aquila civile, alla sua democrazia politica, sono forse più profonde di quelle inferte all'Aquila fisica. Ancora in questi giorni la Struttura tecnica di missione detta linee guida per la ricostruzione senza alcun coinvolgimento dei consigli democraticamente eletti e dei cittadini sulle cui vite le decisioni ricadranno. Tutto ciò mentre procede lentissimamente la riparazione degli edifici così come la quantificazione dei danni, in assenza di certezze sui finanziamenti e sui provvedimenti per la ripresa economica. Abbiamo accolto con soddisfazione la decisione del Gruppo parlamentare del PD di recarsi all'Aquila, perché significa aver finalmente scelto - alla radicale direi- di fare della questione aquilana una priorità della politica nazionale. Pierluigi Bersani, lo scorso 7 luglio, intervenendo alla vostra manifestazione a Roma si espresse a favore di una legge organica, recependo 1e sollecitazioni dell'incontro con la delegazione radicale tenutosi pochi minuti prima. Per questo, insieme a Marco Pannella e ai deputati radicali ieri siamo venuti all'Aquila per presentarti il risultato del nostro lavoro e occuparci insieme di una legge di cui l'Italia ha urgente bisogno.->
© 2010 L'Unità. Tutti i diritti riservati