
Il Primo Maggio delle Confederazioni sindacali a Rosarno si annuncia di grande importanza. E’ posto in luce, chiaramente, il diritto al lavoro legale per gli-immigrati che, nella piana di Gioia Tauro, da decenni raccolgono frutta e ortaggi al di fuori di ogni regola. Il fatto è noto alle organizzazioni sindacali, nazionali e locali. Però: come intervenire senza danneggiare i lavoratori e senza screditare la popolazione locale “perbene”? I drammatici fatti di gennaio con le sparatorie contro gli schiavi stranieri hanno tolto il coperchio a questo dramma. L’opinione pubblica ha condiviso la denuncia. Storicamente le forze politiche e culturali democratiche si sono battute contro il latifondo e perla difesa dei braccianti agricoli italiani.
Quanti lavoratori e quanti esponenti politici e sindacali - per questo - hanno perso la vita nel dopoguerra? La letteratura italiana, ma anche internazionale, ha prodotto libri e studi avvincenti su quelle vicende. Da ieri, le forze dell’ordine di Reggio Calabria - dopo le indagini della magistratura di Palmi - stanno eseguendo 31 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di proprietari di terre italiani e di caporali stranieri.
La domanda è: come mai i flussi annuali per lavori stagionali in agricoltura,in quei territori non sono stati richiesti? A chi andavano le giornate di lavoro agricolo fatte dagli immigrati sfruttati? Tutte le amministrazioni pubbliche locali devono rispondere a queste domande e i proprietari di terre, che per quelle coltivazioni hanno percepito gli aiuti economici della Comunità Europea, sono chiamati in causa. Se non ci saranno risposte adeguate, il regime schiavistico a Rosarno e altrove è destinato a perpetuarsi.,
Italia razzismo è promossa da:
Laura Balbo, Rita Bernardini, Andrea Billau, Andrea Boraschi, Valentina Brinis, Valentina Calderone, Giuseppe Civati, Silvio Di Francia, Francesco Gentiloni, Betti Guetta, Pap Khouma, Luigi Manconi, Ernesto M. Rullini, Iman Sabbah, Romana Sansa, Saleh Zaghloul, Tobia Zevi.
© 2010 L'Unità. Tutti i diritti riservati