
In tempi di crisi nera la novità in campo turistico non è da poco, sia per gli esercenti capitolini, che si fregheranno certamente le mani davanti alla previsione dell’arrivo, per il prossimo anno, di 50 mila pellegrini in più, sia per chi ha la possibilità di visitare la Città Eterna a prezzi contenuti. È nato, infatti, il primo pacchetto integrato per il pellegrino, una sorta di all inclusive del trasporto, della durata di tre giorni, comprensivo di volo di andata e ritorno da tutti gli scali nazionali su voli di linea Alitalia, ingressi alle mostre vaticane, al Colosseo, al Foro Romano, al Palatino e al Carcere Mamertino assieme ad una tessera che dà diritto al trasporto pubblico e all’utilizzo degli open bus Roma Cristiana: Frutto di un patto di ferro tra l’Alitalia e l’Opera Romana Pellegrinaggi, con la collaborazione delle istituzioni capitoline, il pacchetto sembra l’uovo di Colombo. Se andrà bene dovrebbe essere replicato su scala internazionale. E tenendo conto che i cattolici nel mondo sono un miliardo e 200 milioni, e che almeno una volta nella vita vorrebbero visitare la tomba di Pietro e magari proseguire per la Terra Santa, il potenziale economico si moltiplica in modo esponenziale. Monsignor Andreatta e padre Atuire, rispettivamente vice presidente e amministratore delegato di Opera Romana Pellegrinaggi e l’ad di Alitalia, Sabelli sono ottimisti: l’accordo è la premessa di una più ampia collaborazione per lo sviluppo degli itinerari dello spirito dall’estero facendo leva sui voli intercontinentali del network di Alitalia «Vorremmo riportare Roma al centro dei pellegrinaggi del mondo e farne un vero e proprio ‘hub’». Non a caso nei giorni scorsi è stato siglato un altro importante accordo, stavolta con Meridiana, per i voli charter diretti ai grandi santuari europei, Lourdes in testa. Le strategie di Meridiana e di Alitalia non piacciono però ai radicali che insorgono: « È l’ennesimo regalo al Vaticano» dice il segretario Mario Staderini.
© 2010 Il Messaggero - Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati