
19/10/10
L'Opinione delle Libertà
Nelle prime due settimane di ottobre la voce del premier Berlusconi e del suo Governo ottengono oltre metà del parlato Tv dell'informazione politica trasmessa dai telegiornali, se poi a questo tempo aggiungiamo quello raccolto dagli esponenti del Pdl e della Lega arriviamo al 66% del tempo di parola complessivo.
Un dato considerevole che ridimensiona la visibilità degli altri partiti. Diamo dunque uno sguardo ai risultati ottenuti dalle altre forze di opposizione. Se i democratici di Bersani raccolgono il 20% dello spazio dedicato alle dichiarazioni, Casini e i colleghi si devono accontentare di un 6%.
Anche gli esponenti di Futuro e Libertà non ottengono grandi risultati, appena il 5%, ma senza considerare gli interventi di Gianfranco Fini che in veste istituzionale e di leader di partito raggiunge da solo un discreto tempo di parola: 6 minuti e mezzo di parlato Tv.
Per quanto riguarda l'Italia dei Valori, le dichiarazioni di Di Pietro e degli altri esponenti non superano la soglia del 2%, risultato simile a quello ottenuto agli esponenti del Carroccio e superiore solamente a quello raggiunto dai Radicali, che in queste due settimane di analisi risultano quasi invisibili nei Tg.
© 2010 L'Opinione delle Libertà. Tutti i diritti riservati