
22/12/10
L'Opinione delle Libertà
Proroga di due anni del divieto di incroci tra settore della stampa e settore della televisione, che slitta fino al 31 dicembre 2012. Lo prevede la bozza del decreto legge milleproroghe, che sarà approvato domani dal Consiglio dei ministri. Nel provvedimento, al momento composto da 43 articoli, non è ancora stata inserita la norma che prevede il finanziamento di 300 milioni da destinare al 5 per mille, anche se il ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha assicurato: "C’è il 5 per mille. È Natale, una buona notizia". Tra le norme contenute nel decreto di fine anno è previsto anche un accordo di collaborazione in materia radiotelevisiva, tra l’Italia la repubblica di San Marino. Viene inoltre prorogato di un anno il termine in materia di assunzione del personale della Polizia di Stato, nuova scadenza che viene fissata anche per la validità delle graduatorie di concorsi pubblici. E sempre al 31 dicembre è prevista la proroga delle tariffe postali per le Onlus. Mentre slitta di quattro anni il termine per la cessione delle partecipazioni bancarie, con nuova scadenza fissata al 31 dicembre 2014. Viene prorogata poi fino al 2012 la convenzione di Radio radicale con il ministero dello Sviluppo economico, per un costo di 10,2 milioni e viene estesa, per un altro anno, l’equivalenza fra lavoratori sospesi e lavoratori beneficiari di trattamenti in deroga. La bozza prevede inoltre la possibilità di rinviare il termine dell’attività di commissariamento dell’Agenzia Torino 2006 fino al 31 dicembre 2014. In più è posticipata al 1 ottobre 2011 l’introduzione della prova pratica di guida per i ciclomotori e viene prorogato per il 2011-2013 l’impegno dell’Inail per la promozione ed il finanziamento per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
© 2010 L'Opinione delle Libertà. Tutti i diritti riservati