
16/12/10
Il Mattino
Si è svolto a Roma, nella sede di Confindustria, il «Supply Chain Day», un incontro con le industrie dedicato alla filiera del nucleare e organizzato da Enel e Confindustria.
L’evento si inserisce all’interno del programma di workshop dedicati alla «Supply Chain» che Enel e Confindustria hanno portato avanti anche a livello locale nel corso del 2010 e rappresenta l’appuntamento di chiusura dell’anno, dopo il primo incontro nazionale di Roma a gennaio e i cinque incontri territoriali realizzati a Torino, Venezia, Brescia, Milano e Bologna.
Nel corso dell’incontro, Enel ha illustrato alle aziende interessate l’avanzamento delle varie tappe del processo di coinvolgimento e di qualificazione dell’industria nei progetti con tecnologia EPR, relativi alla ripresa del programma per la produzione di energia nucleare in Italia, che saranno realizzati da Enel-EDF.
Ad oggi sono 13 le aziende della Campania già coinvolte, attraverso la registrazione sul portale dedicato, nella fase di Market Survey che Enel ha avviato in tutta Italia con l’obiettivo di mappare il know-how e le competenze in materia di nucleare presenti sul territorio nazionale.
Il Market Survey costituisce il primo passaggio di un percorso che porterà alla successiva fase di qualificazione delle imprese, per arrivare infine all’invito allegare di appalto. Più nel dettaglio, 4 delle imprese della Campania iscritte al Market Survey provengono dalla provincia di Napoli, 4 da Avellino, 3 da Salerno e l rispettivamente da Benevento e da Caserta.
«Avrete occasione di ricevere tutti gli aggiornamenti sui nostri progetti e le informazioni dirette sul piano della committenza, sui miglioramenti collettivi emersi nella Market Survey da realizzare per adeguarsi agli standard attesi per le forniture nucleari, sul prossimo percorso di qualifica a cui le imprese interessate saranno chiamate secondo una procedura mirata», ha dichiarato Fulvio Conti, amministratore delegato di Enel, rivolgendosi alle imprese in apertura dell’evento.
© 2010 Il Mattino. Tutti i diritti riservati