
RISTRETTI
1. Sulle "declassificazioni" e la chiusura della Sezione di Alta Sicurezza a Padova [3] di Adolfo Ceretti (Ordinario di Criminologia dell'Università di Milano-Bicocca) Ristretti Orizzonti, 5 giugno 2015 Gentili Dirigenti del Dap, due anni addietro ho scritto insieme a Roberto ...
2. Il suicidio di Paula Cooper: il carcere non è la medicina, ma è la malattia [4] di Carmelo Musumeci Ristretti Orizzonti, 5 giugno 2015 "Amore Bello, ho preso una decisione, non ho più bisogno di vivere per continuare ad amarti, posso benissimo continuare a volerti bene ...
POLITICA
3. Giustizia: il ministro Orlando "cari pm, dite addio al populismo penale" [5] di Errico Novi Il Garantista, 5 giugno 2015 La politica da sola non ce la fa. Se vogliamo affermare i principi del garantismo nel nostro Paese c'è bisogno che altri diano una mano, e che lo ...
4. Giustizia: con i decreti "svuota-carceri" in 5 anni fuori dai penitenziari 17mila detenuti [6] Il Velino, 5 giugno 2015 Quasi 33mila persone risultano beneficiare di misure alternative. La popolazione carceraria attuale si attesta sopra i 53 mila detenuti. Al 31 maggio 32.885 ...
5. Giustizia: Simspe-Simit; in 10 anni raddoppiati i malati Hiv che sono in cura nelle carceri [7] Adnkronos, 5 giugno 2015 Più dell'80% della popolazione detenuta Hiv positiva è sotto trattamento antivirale con una buona efficacia. Oltre il 73% dei detenuti trattati infatti ...
6. Giustizia: Mafia Capitale; intervista a Rodotà "un doppio Stato con poteri extralegali" [8] di Roberto Ciccarelli Il Manifesto, 5 giugno 2015 "Il doppio stato oggi è un modo consolidato di gestire il potere. Lo abbiamo visto all'opera all'Expo, al Mose, e in altre città. L'illegalità ...
7. Giustizia: Mafia Capitale; la politica in vendita e gli anticorpi necessari [9] di Pierluigi Battista Corriere della Sera, 5 giugno 2015 Nuovo capitolo nella trama del "Mondo di mezzo". Si racconta un altro pezzo dell'imbroglio pianificato a tavolino: il sistema corruttivo ...
8. Giustizia: Mafia Capitale; tangenti delle coop "2 euro al giorno per ogni migrante accolto" [10] di Maria Elena Vincenzi La Repubblica, 5 giugno 2015 Le cooperative rosse e quelle bianche. Non conta il colore politico: quello dei migranti è un affare d'oro per tutti. Per chi si ...
9. Giustizia: in galera per 22 anni da innocente, ora Giuseppe Gulotta racconta la sua storia [11] di Francesco Lo Dico Il Garantista, 5 giugno 2015 Era il 7 novembre 2014, quando "Il Garantista" vi aveva raccontato insieme all'avvocato Baldassarre Lauria, il più grande caso ...
10. Giustizia: io, in fuga dalla 'ndrangheta... il caso del detenuto-scrittore Carmelo Gallico [12] di Massimo Nava Corriere della Sera, 5 giugno 2015 Carmelo Gallico non ha mai partecipato ad azioni violente, non si è macchiato di omicidi, ha denunciato la cultura mafiosa, ma ...
11. Giustizia. Tar Lazio; legittima l'estradizione cittadino italo-brasiliano Henrique Pizzolato [13] Dire, 5 giugno 2015 Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso del banchiere Henrique Pizzolato, ex dirigente del Banco do Brasil condannato in patria a 12 anni e 7 mesi di reclusione ...
GIURISPRUDENZA
12. La messa alla prova dell'imputato va accolta anche senza la confessione [14] di Giampaolo Piagnerelli Il Sole 24 Ore, 5 giugno 2015 Corte di cassazione - Sezione V civile - Sentenza 4 giugno 2015 n. 24011. "La confessione da parte del richiedente del fatto oggetto ...
13. "Particolare tenuità del fatto", inoffensive otto telefonate anonime [15] di Antonino Porracciolo Il Sole 24 Ore, 5 giugno 2015 Corte di appello di Caltanissetta - I sezione penale - Depositata il 28 aprile 2015. La particolare tenuità, che in base all'articolo ...
14. Nuove norme sugli eco-reati: i dubbi della Cassazione [16] di Alessandro Galimberti Il Sole 24 Ore, 5 giugno 2015 Corte di cassazione - Ufficio del Massimario - Sezione penale - Rel. III 4 2015. Con un provvedimento fiume (36 pagine ) dell'ufficio ...
15. Attività per il traffico illecito di rifiuti: è reato se c'è organizzazione [17] di Mauro Calabrese Il Sole 24 Ore, 5 giugno 2015 Per potersi configurare il reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti di cui all'articolo 260 del Dlgs 3 aprile 2006 ...
16. Disegno di legge di riforma dell'azione collettiva, class action con procedura in 3 fasi [18] di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 5 giugno 2015 Una class action con procedura in 3 fasi (decisione sull'ammissibilità dell'azione, sul merito e liquidazione delle somme dovute agli ...
17. Diritto dei consumatori: paga l'impresa per il danno entro 6 mesi [19] di Marina Castellaneta Il Sole 24 Ore, 5 giugno 2015 Corte di giustizia europea - causa C-497/13 - Sentenza del 4 giugno 2015. Il giudice nazionale deve verificare d'ufficio se il contraente, ...
18. Corte Ue, sì all'esame di educazione civica per gli immigrati di lungo periodo [20] di Francesco Machina Grifeo Il Sole 24 Ore, 5 giugno 2015 Sentenza della Cgue, causa C579/13. Gli Stati membri possono imporre ai cittadini di Paesi terzi, che siano soggiornanti di lungo ...
LETTERE
19. Lettere: e alla fine Travaglio epurò pure Cantone [21] di Pietro Mancini Il Garantista, 5 giugno 2015 Marco Travaglio, che ha accusato il Presidente dell'Authority anti-corruzione di aver preso "delle cantonate" sullo scontro tra "lo sceriffo di ...
REGIONI
20. Sardegna: Socialismo Diritti Riforme "nell'isola cresce il numero dei detenuti stranieri" [22] Ristretti Orizzonti, 5 giugno 2015 "La Sardegna assiste costantemente all'arrivo di detenuti, prevalentemente stranieri, dalle carceri della Penisola. È la conferma che le nuove strutture ...
21. Piemonte: cartoline da "Marte", a Torino un temporary store delle produzioni carcerarie [23] di Josephine Condemi Il Sole 24 Ore, 5 giugno 2015 Creare un ponte tra dentro e fuori, attraverso dei prodotti che raccontino una storia. La storia di chi, nel dentro per eccellenza ...
TERRITORI
22. Civitavecchia (Rm): un bando comunale per il reinserimento lavorativo di detenuti ed ex [24] terzobinario.it, 5 giugno 2015 C'è tempo fino al 22 giugno per aderire al progetto finanziato dalla Regione Lazio e presentato dai Servizi Sociali che prevede 16 tirocini lavorativi finalizzati ...
23. Modena: delegazione della Regione in visita alla Casa di Lavoro di Castelfranco Emilia [25] Ansa, 5 giugno 2015 Una delegazione di consiglieri regionali, in gran parte della commissione Parità e diritti delle persone, accompagnati dalla Garante regionale dei detenuti, Desi Bruno ...
24. Cagliari: perquisizione celle nella Colonia agricola di Is Arenas, trovati coltelli e droga [26] di Luciano Onnis La Nuova Sardegna, 5 giugno 2015 Nei giorni scorsi è scattata da parte degli agenti una improvvisa perquisizione delle celle e di luoghi sospetti con il risultato che sono ...
25. Rimini: aggressione nel carcere, detenuto prende a bastonate agenti e ispettore [27] altarimini.it, 5 giugno 2015 Giovedì mattina, nel carcere di Rimini, un ispettore della polizia penitenziaria ed alcuni agenti sono stati aggrediti prima verbalmente e poi fisicamente da un ...
26. Roma: oggi e domani il convegno "Lo stato della pena", il punto con esperti e volontariato [28] Adnkronos, 5 giugno 2015 "Lo Stato della Pena". È il titolo scelto dalla Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia per la sua VIII Assemblea che si terrà a Roma il 5 e 6 giugno ...
27. Roma: il Cappellano del carcere "i detenuti non mollano, sono pazzi di Papa Francesco" [29] Il Garantista, 5 giugno 2015 Presente in Piazza San Pietro tra i fedeli presenti all'Udienza generale, con il Papa, il cappellano della casa circondariale di Civitavecchia, anche una ...
28. Pisa: "Favolare", un laboratorio di scrittura in carcere per inventare nuovi racconti [30] La Nazione, 5 giugno 2015 L'emozione di scrivere, la gioia di farlo per qualcun altro e con qualcun altro. Il sogno di portare la scrittura, che rende liberi, in carcere. Tutto vero. "Favolare" ...
DOCUMENTI
INIZIATIVE
- Presentazione libro "Abolire il carcere", di L. Manconi, S. Anastasia, V. Calderone e F. Resta - pdf (Milano, [33]10 giugno 2015)
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali