
Appello al Ministro Orlando
"Stati Generali" sullle pene e sul [3]
Notizie
1. "Uno in meno"... e un morto in più [5] di Carmelo Musumeci Ristretti Orizzonti, 20 febbraio 2015 "Questa notte non riuscivo a prendere sonno ed ho pensato che in carcere non puoi fare altro che lottare ma non lo puoi fare con i ...
2. Nei miei anni di carcere molte volte ho sentito frasi come "mettiti la corda"... "impiccati" [6] di Clirim Bitri Ristretti Orizzonti, 20 febbraio 2015 "I nostri Agenti hanno l'ingrato compito di Dividere e Sorvegliare" detto dal Provveditore del Triveneto, Sbriglia, al convegno di pochi ...
3. Giustizia: insulti a detenuto suicida, sospesi 16 agenti. Orlando: formarli su uso dei social [7] Il Sole 24 Ore, 20 febbraio 2015 Sulla vicenda degli insulti via Facebook a un detenuto suicida da parte di agenti della polizia penitenziaria "ho firmato 16 provvedimenti cautelari di sospensione ...
4. Giustizia: Santi Consolo (Dap) "Polizia penitenziaria vicina ai detenuti, siamo mortificati" [8] Asca, 20 febbraio 2015 "La Polizia penitenziaria è mortificata per quanto è successo e continueremo a muoverci su questa linea positiva: ho avviato una circolare che richiama tutti gli appartenenti ...
5. Giustizia: intervista al Senatore Luigi Manconi "in carcere anche gli agenti sono vittime" [9] di Lorenzo Maria Alvaro Vita, 20 febbraio 2015 Dopo il caso che ha visto agenti penitenziari schernire su Facebook un detenuto suicida interviene Luigi Manconi, presidente dell'Associazione ...
6. Giustizia "Uno di meno"... stessi commenti anche per il suicidio di Bartolomeo Gagliano [10] di Riccardo Arena www.ilpost.it [11], 20 febbraio 2015 "Uno di meno", "ottimo, speriamo abbia sofferto", "mettere a disposizione più corde e sapone". Questi i commenti scritti da alcuni agenti della ...
7. Giustizia: quei secondini dal "cuore nero" che non sanno di custodire Qualcosa [12] di Mauro Leonardi www.ilsussidiario.net [13], 20 febbraio 2015 Ad Opera, un uomo di 39 anni, un rumeno, si suicida in carcere per essere stato condannato all'ergastolo, e alcuni - pochi - agenti ...
8. Giustizia: le frasi cretine sul suicidio del detenuto e il Messaggio del Presidente Napolitano [14] di Valter Vecellio Notizie Radicali, 20 febbraio 2015 Leggo i commenti (tutti giusti, tutti puntuali, tutti condivisibili) a quelle che vengono definite "frasi choc" apparse su un sito web ...
9. Giustizia: Farina (Sel); certe culture non hanno diritto cittadinanza fra Forze dell'ordine [15] www.diariodelweb.it, 20 febbraio 2015 Dopo i commenti feroci sul web, da parte di sedicenti agenti, a proposito del suicidio di un detenuto nel carcere milanese di Opera, l'On. Daniele Farina, parlamentare ...
10. Giustizia: troppo facile prendersela solo con gli Agenti, ma il Dap non c'entra mai nulla? [16] www.poliziapenitenziaria.it, 20 febbraio 2015 Facile, troppo facile adesso per i vertici del Dap diramare roboanti comunicati stampa sulle indagini e sui possibili, esemplari, provvedimenti disciplinari ...
11. Giustizia: l'agente che non si pente "nessuna stupidaggine... a me non piace subire" [17] di Giambattista Anastasio Il Giorno, 20 febbraio 2015 "No, cari miei, non ho fatto nessuna stupidaggine! Chi lotta per il proprio Paese dovrebbe essere cento volte più forte, sono sorpreso ...
12. Giustizia: quale risposta al rischio della radicalizzazione islamista nelle carceri? [18] di Martino Pillitteri Vita, 20 febbraio 2015 Francia e Italia cercano di affrontare il problema della radicalizzazione islamista senza legiferare sotto la spinta del populismo penale. Reclutamento ...
13. Giustizia: Rosci (scontri Roma 2011); celle carceri come tombe, freddo e sangue sui muri [19] Ansa, 20 febbraio 2015 "Vivevamo in una tomba. Questo è il sistema carcerario italiano. Bisogna raccontare tutto perché il silenzio è il loro miglior alleato". Lo racconta Davide Rosci, giovane di ...
14. Giustizia: con l'imputato in video chat Gratteri snatura il vero processo [20] di Domenico Ciruzzi (Vicepresidente Unione Camere Penali) Il Garantista, 20 febbraio 2015 Ora finalmente sappiamo a chi si ispira il dottor Gratteri per la sua proposta di riforma in tema di ...
15. Giustizia: reati dei "colletti bianchi"; solo 230 condannati in carcere, lo 0,6% dei detenuti [21] di Gian Antonio Stella Corriere della Sera, 20 febbraio 2015 In Italia sono solo lo 0,6% del totale: un decimo della media europea. La Germania, invece punisce i colletti bianchi più dei pusher. ...
16. Giustizia: Camere Penali; l'Anm contro il ddl sulla responsabilità civile dei magistrati [22] ww.camerepenali.it, 20 febbraio 2015 Avevamo ragione a ritenere che la Giornata della Giustizia organizzata dall'Anm serviva sostanzialmente per opporsi al disegno di legge sulla responsabilità civile ...
17. Giustizia: "legittima difesa"... ecco quando la legge consente di usare le armi [23] di Nadia Francalacci Panorama, 20 febbraio 2015 Proseguono le polemiche dopo il caso del benzinaio di Vicenza che ha colpito il rapinatore. Ma quando la legge consente di usare le armi? "È ...
18. Lettere: l'esultanza degli agenti per il detenuto suicida fa rabbrividire, ma non stupisce [24] di Giuditta Boscagli Tempi, 20 febbraio 2015 Gentile ministro Orlando, le scrivo perché oggi rimbalza ovunque la notizia degli agenti di Polizia penitenziaria che sui social network esultano ...
19. Calabria: Sappe; nel 2014 un detenuto suicida, 10 tentati suicidi e due morti per malattia [25] Agi, 20 febbraio 2015 Un intervento urgente per porre rimedio alle criticità penitenziarie: lo chiede il Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria (Sappe) al ministro della Giustizia, Andrea Orlando. ...
20. Ascoli: detenuto morto; il pm affida autopsia per accertare quantità e natura delle lesioni [26] Ansa, 20 febbraio 2015 Il pm di Ascoli Piceno Umberto Monti ha affidato al prof. Adriano Tagliabracci l'incarico di effettuare l'autopsia sul corpo di Achille Mestichelli, il 53enne ascolano morto ...
21. Lucca: il Garante regionale Corleone; a breve inizieranno lavori nell'Istituto penitenziario [27] Adnkronos, 20 febbraio 2015 "Eliminare il bancone divisorio tra detenuto e visitatore nella sala colloqui, annettere un locale all'infermeria e ristrutturare la seconda sezione da dedicare alle attività ...
22. Parma: lavori contro rischio blackout, nel carcere sono detenuti anche Carminati e Riina [28] Ansa, 20 febbraio 2015 Nel supercarcere di Parma, dove sono detenuti, tra gli altri, il boss di mafia Roma Massimo Carminati e il "boss dei boss" Totò Riina, i lavori per l'istallazione di gruppi ...
23. Modena: domani Garante regionale visita Pizzolato "in Brasile sarebbe esposto a pericoli" [29] Ristretti Orizzonti, 20 febbraio 2015 Sabato 21 febbraio, alle ore 18, l'avvocato Desi Bruno, Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale, ...
24. Milano: tutte le iniziative di partecipazione dei detenuti per Expo 2015 [30] www.contattonews.it, 20 febbraio 2015 Inclusione sociale, diminuzione della recidiva, scambio di conoscenze, impegno partecipativo: sono queste le parole chiave della partecipazione del Dipartimento ...
25. Lucca: nuovi spazi culturali nel carcere della città, oggi musica e poesia dentro l'istituto [31] Redattore Sociale, 20 febbraio 2015 Lo ha assicurato il garante dei detenuti della Toscana Franco Corleone al termine della sua visita all'istituto penitenziario lucchese. Carcere di Lucca, il garante ...
26. Libri: recensione di un ergastolano al libro "Dignità e Carcere" di Marco Ruotolo [32] di Carmelo Musumeci Ristretti Orizzonti, 20 febbraio 2015 "In carcere si è tagliati fuori dal mondo. Oggi per tutto il giorno ho cercato di guardare dentro di me, ma non sono riuscito a vedere ...
27. Uruguay: ex detenuti Guantánamo "è un altro carcere", rifiutano lavoro e corsi spagnolo [33] Ansa, 20 febbraio 2015 Si complica la vicenda dei sei ex detenuti di Guantanámo accolti dal governo uruguaiano: dopo le polemiche scatenate dall'appello lanciato da uno di loro in Argentina e l'intervento ...
Iniziative
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali