
Campagna su "carcere e affetti"
- Seminario Nazionale: "Per qualche metro e un po’ di amore in più" [3]

Aderisci firmando la petizione on-line [5]
"Per qualche metro e un po’ di amore in più [4]..."
Autorizzazione Dap alla raccolta-firme nelle carceri [6]
Concorso letterario e artistico su "carcere e affetti" [7]
Lettera Circolare del Dap per divulgazione Concorso [8]
Le opere vanno consegnate entro 10 dicembre 2014
Caso Cucchi
1. Tutti assolti... allora Stefano è vivo? [9] di Eleonora Martini Il Manifesto, 1 novembre 2014 Corte d'Assise d'Appello. Cinque anni dopo, sentenza choc per la morte del giovane detenuto. Cancellata la sentenza di primo grado che condannò ...
2. Tutti assolti, il solo colpevole è Stefano [10] di Silvia D'Onghia Il Fatto Quotidiano, 1 novembre 2014 L'appello salva agenti, medici e infermieri (che si abbracciano in aula). La madre: "l'hanno ucciso tre volte". Giovanardi: "giusto così". ...
3. Caso Cucchi: Manconi "un macigno sulla speranza di avere giustizia" [11] di Francesco Lo Dico Il Garantista, 1 novembre 2014 "Stefano è stato in 12 luoghi dello Stato: carcere, pronto soccorso, ospedale. ha incontrato più di 100 persone. non una di queste ha impedito ...
4. Morte di Stefano Cucchi, tutti assolti in appello [12] di Roberta Pellegatta Il Sole 24 Ore, 1 novembre 2014 Tutti assolti, anche i medici. Questa la sentenza della corte d'appello di Roma per la morte di Stefano Cucchi, il geometra romano arrestato ...
5. Stefano Cucchi, la colpa delle istituzioni [13] di Luigi Manconi e Valentina Calderone Il Manifesto, 1 novembre 2014 Una cosa, la sappiamo e non dobbiamo mai dimenticarla. Già la sentenza di primo grado ha dovuto riconoscerlo e quella di ...
6. Processo per la morte di Stefano Cucchi, ingiustizia è fatta [14] di Patrizio Gonnella Il Manifesto, 1 novembre 2014 Lo spirito di corpo e la tortura. In mancanza del delitto di tortura le imputazioni nei confronti di poliziotti e medici non possono che essere ...
7. Ma giustizia non vuol dire sempre condanna [15] di Piero Sansonetti Il Garantista, 1 novembre 2014 La Corte ha deciso di assolvere tutti, e quindi l'uccisione di Stefano Cucchi non sarà punita. Si sa che Cucchi è stato ucciso mentre era ...
8. Caso Cucchi, il sistema giudiziario non ripara l'orrore [16] di Giuseppe Anzani Avvenire, 1 novembre 2014 Non ce lo toglieranno dalla memoria, non ce lo strapperanno dal cuore, il volto sfigurato di quel ragazzo morto, il suo corpo pelle e ossa, il suo ...
9. Caso Cucchi: intervista al Senatore Luigi Manconi "lo Stato ha fallito" [17] Avvenire, 1 novembre 2014 "Quando un cittadino è nella custodia dello Stato, il suo corpo diventa il bene più prezioso, qualunque sia il suo curriculum criminale. La legittimazione morale dell'azione ...
Notizie
10. Giustizia: "hanno morto questi ragazzi"... e sono impuniti [18] di Silvia D'Onghia Il Fatto Quotidiano, 1 novembre 2014 L'elenco dei pestaggi di Stato è lungo. Il conto di chi ha pagato è misero da Aldrovandi a Bianzino, da Uva a Magherini: le battaglie ...
11. Giustizia: Ospedali Psichiatrici Giudiziari... la tortura continua [19] di Damiano Aliprandi Il Garantista, 1 novembre 2014 La relazione sugli Opg dei ministri Lorenzin e Orlando, dice che è "irrealistico pensare di eliminare le strutture" a breve. Si prospetta ...
12. Giustizia: per la difesa d'ufficio cinque anni di esperienza o il titolo di specialista nel penale [20] di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 1 novembre 2014 Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo di riforma. Cinque anni di esperienza professionale oppure il tit ...
13. Giustizia: Legnini (Csm); alcune disposizioni della Legge Severino vanno riviste [21] Italpress, 1 novembre 2014 "La Severino ha risposto a un'istanza che il Paese poneva da molto tempo, garantire che le funzioni pubbliche siano esercitate da persone sulla cui correttezz ...
14. Giustizia: la rivista "Polizia Penitenziaria. Società, Giustizia & Sicurezza" festeggia 20 anni [22] Ristretti Orizzonti, 1 novembre 2014 Compleanno per la Rivista "Polizia Penitenziaria. Società, Giustizia & Sicurezza", che con il numero di ottobre 2014 appena uscito dalla tipografia ...
15. Sardegna: Pili (Unidos); avviato piano del Dap per portare capi mafia nelle carceri sarde [23] La Repubblica, 1 novembre 2014 Il deputato chiede i collaudi di tutte le strutture carcerarie sarde e pubblica su Fb e Twitter le circolari del Dipartimento dell'Amministrazione...
16. Bologna: la Garante; indispensabili più magistrati, la richiesta di Maisto non cada nel vuoto [24] Ristretti Orizzonti, 1 novembre 2014 "L'auspicio è che la richiesta del Presidente Francesco Maisto apparsa sulla stampa nazionale non cada nel vuoto e venga rapidamente...
17. Catania: favori a detenuti del carcere di Bicocca, arrestato agente penitenziario [25] Italpress, 1 novembre 2014 I carabinieri del Comando provinciale hanno arrestato un assistente capo della polizia penitenziaria del carcere di Catania Bicocca. Agli arresti domiciliari è finito...
18. Velletri (Rm): il Garante regionale; situazione insostenibile nel carcere, intervenga il Dap [26] Agenparl, 1 novembre 2014 "Quindici agenti di polizia penitenziari giovani e motivati trasferiti, una delle storiche educatrici costretta a tornare a Perugia perché il suo distacco..
19. Cosenza: il carcere di Rossano è come Abu Ghraib, ma per i grillini va tutto bene [27] di Damiano Aliprandi Il Garantista, 1 novembre 2014 Il Movimento 5 Stelle calabrese di Rossano ha mosso critiche nei confronti della deputata Enza Bruno Bossio del Pd, per la sua visita ...
20. Rimini: eletto il Garante comunale dei diritti dei detenuti, è l'avv. Davide Grassi [28] www.newsrimini.it, 1 novembre 2014 È Davide Grassi il Garante per i diritti dei detenuti. Ieri l'elezione durante il consiglio comunale di Rimini. L'avvocato Grassi avrà il compito di intervenire ...
21. Monza: i detenuti arrivano in Tribunale non in sicurezza, l'allarme del sindacato Uil-Pa [29] di Valentina Rigano www.mbnews.it [30], 1 novembre 2014 Detenuti tradotti in Tribunale passando dall'entrata principale, senza avere più accesso al cancello carraio interno, con il ...
22. Verona: protesta contro la direzione, niente mensa per i poliziotti al lavoro in carcere [31] L'Arena, 1 novembre 2014 I rapporti tra Polizia penitenziari a e direttrice della Casa circondariale sono sempre più tesi. E adesso scatta un'altra protesta, quella dell'astensione dalla ...
23. Televisione: appello di Fabrizio Corona "il carcere mi sta mangiando vivo" [32] www.sologossip.it, 1 novembre 2014 Giovedì sera, durante il programma di Raidue "Virus - Il contagio delle idee", è stato trasmesso un servizio con un'intervista epistolare a Fabrizio Corona, ...
24. Olanda: Google e il condannato che vuole essere dimenticato, una storia appassionante [33] di Gianluigi Marino Corriere della Sera, 1 novembre 2014 Come qualcuno ricorderà, la sentenza della Corte di Giustizia Europea nel caso Costeja Gonzalez ha innescato un grande ...
25. Egitto: 336 detenuti amnistiati in occasione 41esimo anniversario della Guerra d'Ottobre [34] Adnkronos, 1 novembre 2014 L'Egitto ha varato un decreto di amnistia per 336 detenuti in occasione del 41esimo anniversario della Guerra del Kippur, che vide la coalizione formata ...
26. Niger: assaltato carcere a nord di Niamey, un pericoloso salafita tra i detenuti in fuga [35] Aki, 1 novembre 2014 Un gruppo armato ha assaltato il carcere nigerino di Ouallam, 100 chilometri a nord di Niamey e non lontano dal confine con il Mali, per liberare un "pericoloso" ...
27. Afghanistan: razzo dei talebani sul carcere della base di Bagram, feriti detenuti [36] Ansa, 1 novembre 2014 I talebani afghani hanno sparato ieri alcuni razzi sulla base aerea di Bagram, nella provincia centrale di Parwan, uno dei quali ha colpito la prigione locale ...
Documenti
- Processo sulla "trattativa Stato-mafia", la testimonianza del Presidente Napolitano (pdf) [37]
Iniziative
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali