
Notizie
1. Giustizia: amnistia, sinistra allo specchio [3] di Luigi Manconi e Stefano Anastasia Il Manifesto, 28 agosto 2013 L'articolo di Andrea Fabozzi, pubblicato sabato scorso, è assai importante e interamente condivisibile. E tuttavia, la nostra ...
2. Giustizia: basta parlare dei provvedimenti di clemenza... è tempo di agire [4] di Desi Bruno* Ristretti Orizzonti, 28 agosto 2013 La legge n° 94/2013 (che ha convertito il d.l. n° 78/2013) manda indubbiamente dei segnali positivi. Tuttavia custodia cautelare, tossicodipendenza, ...
3. Giustizia: Bernardini (Radicali); l'amnistia è misura di civiltà, grave che se ne parli solo così [5] Intervista di Francesca Schianchi La Stampa, 28 agosto 2013 È un atto di demenza di cui beneficeranno tutti i detenuti? O una scorciatoia per salvare il Cavaliere? Montesquieu diceva: "Giustizia ...
4. Giustizia: Monti (Sc); su grazia a Berlusconi decida Napolitano... ma "no" all'amnistia [6] Agi, 28 agosto 2013 Sulla grazia a Silvio Berlusconi la parola spetta a Giorgio Napolitano mentre l'ipotesi di amnistia è da bocciare. Il leader di Scelta Civica Mario Monti, intervenuto a Omnibus ...
5. Giustizia: l'ex Senatore Pci Macaluso; l'amnistia è inevitabile, ma escludendo i reati fiscali [7] Adnkronos, 28 agosto 2013 "Per la situazione delle carceri l'amnistia non è solo indispensabile e necessaria ma inevitabile. Dico però che quando si fa un provvedimento del genere vanno esclusi alcuni ...
6. Giustizia: Macaluso; il lodo-Violante è solo un rinvio, non c'è via d'uscita per Berlusconi... [8] Intervista di Lina Palmerini Il Sole 24 Ore, 28 agosto 2013 Emanuele Macaluso, 89 anni, storico esponente del Pci, deputato e senatore per sette legislature, amico tra i più stretti di Giorgio ...
7. Giustizia: grazia non è conciliabile con stato di diritto, amnistia e indulto sono fuori tempo [9] di Gianfranco Morra Italia Oggi, 28 agosto 2013 "Come sul capo al naufrago / L'onda s'avvolge e pesa" (Manzoni). A Napoleone restava solo "il cumulo delle memorie". Non così a Berlusconi, che ...
8. Giustizia: decadenza Berlusconi; inammissibile questione costituzionalità Legge Severino [10] di Andrea Pertici www.articolo21.org [11], 28 agosto 2013 La condanna del sen. Berlusconi ne importa, ai sensi degli artt. 1 e 3 del d.lgs. 235 del 2012 (c.d. "legge Severino"), la decadenza ...
9. Giustizia: Referendum su abolizione ergastolo e depenalizzazione piccolo spaccio di droga... [12] Oggi, 28 agosto 2013 Due temi su cui la politica si scontra da decenni senza riuscire a trovare delle sintesi ragionevoli e condivisibili, sono l'abolizione delle norme che prevedono la pena dell'ergastolo ...
10. Giustizia: dal Sappe un appello al premier Letta su carenza organici Polizia penitenziaria [13] Il Velino, 28 agosto 2013 Il Sindacato Autonomo Polizia penitenziaria (Sappe) ha rivolto oggi un appello al presidente del Consiglio, ai presidenti di Senato e Camera e al ministro della Giustizia ...
11. Giustizia: Cirielli (FdI); governo Letta intervenga su carenza organici Polizia penitenziaria [14] Il Velino, 28 agosto 2013 "Il Governo raccolga immediatamente l'appello rivolto dal Sindacato autonomo di Polizia Penitenziaria e intervenga per risolvere la drammatica situazione in cui versano ...
12. Lettere: contenzione, detenuti e internati hanno diritto a stesso trattamento persone libere [15] di Francesco Maisto (Presidente Tribunale di Sorveglianza Bologna) Ristretti Orizzonti, 28 agosto 2013 Sarebbe ingenua e superficiale la tesi secondo la quale il noto e conclamato fenomeno ...
13. Palermo: oltre 400 detenuti del "Pagliarelli" hanno firmato per i Referendum dei Radicali [16] Agi, 28 agosto 2013 "Una lezione di democrazia e di civiltà politica quella cui ho appena assistito al carcere Pagliarelli di Palermo, da parte dei detenuti che, col documento di identità alla mano, ...
14. Genova: nel carcere di Marassi boss della 'ndrangheta estorceva denaro ad altri detenuti [17] Secolo XIX, 28 agosto 2013 Non sono bastate le sbarre di una cella a spegnere la voracità della 'ndrangheta: nemmeno rinchiuso in prigione, il boss rinunciava a imporre la propria forza, a estorcere ...
15. Biella: Osapp; crolla il cappotto termico di una parete, grave rischio per detenuti e agenti [18] Adnkronos, 28 agosto 2013 "Alle ore 13 circa del 21 agosto, nel nuovo padiglione del carcere di Biella si è staccato da una parete il cappotto termico costituito da lastre isolanti di 12 metri quadrati". ...
16. Milano: detenuto a Bollate, ma proprietario di una casa... per il Comune deve pagare l'Imu [19] Ansa, 28 agosto 2013 L'uomo ha fatto ricorso al Garante regionale per i diritti dei detenuti. La questione burocratica verte sul concetto "di residenza abituale". Secondo quanto risulta alla sezione ...
17. Padova: "amnistia subito" e "libertà"... manifestazione dei Centri Sociali davanti al carcere [20] Il Mattino di Padova, 28 agosto 2013 Erano in quasi 200 tra attivisti del Pedro e appartenenti al Bios Lab a manifestare l'altro ieri alle 15 davanti al circondariale del Due Palazzi. La manifestazione, ...
18. Matera: Coosp; agente di Polizia penitenziaria aggredito da un detenuto "instabile" [21] www.ilquotidianodellabasilicata.com, 28 agosto 2013 L'episodio è stato denunciato dal Coordinamento sindacale penitenziario (Coosp) che sottolinea come il carcere di Matera sia sotto organico di ...
19. Droghe: a Firenze la "Summer School 2013", promossa da Forum Droghe e Cnca [22] di Patrizia Meringolo Il Manifesto, 28 agosto 2013 "Le droghe e le città". È il tema che la Summer School 2013, promossa da Forum Droghe e Cnca (Firenze, 5-7 settembre) cercherà di approfondire. ...
20. Libia: zoo di Tripoli trasformato in Centro di detenzione per immigrati, "positivi" Hiv espulsi [23] Ansa, 28 agosto 2013 Non solo animali in gabbia ma anche esseri umani, spesso entrati nel paese senza autorizzazione, dietro le sbarre: in Libia, lo zoo di Tripoli - attualmente chiuso al pubblico ...
Documenti
Rassegne stampa "archivio"